Con luglio l’estate entra nel vivo e anche in un uno dei mesi più caldi dell’anno torna la lista con i giochi in uscita. Certo, giugno ha visto titoli di altissimo profilo come Street Fighter 6, Diablo IV e Final Fantasy XVI, ma anche il settimo mese i questo 2023 prova a rispondere con due titoli Switch attesi come Pikmin 4 e Disney Illusion Island, passando per Oxenfree II, Remnant II o la mina vagante con dinosauri di Capcom, Exoprimal. In più, Ratchet & Clank fanno il loro debutto su PC. Come sempre però, senza ulteriori parole, partiamo qui sotto con la lista dei giochi tra i più interessanti in uscita a luglio 2023.
4 luglio: Synapse (PS5 – PSVR2)
Partiamo con un titolo in cui il giocatore impugna una potenza di fuoco brutale in una mano e la telecinesi nell’altra: è uno sparatutto action per VR, dove protagonista è un agente che spezza le menti e invade il subconscio deviato di un famoso nemico dello stato. Dal team di Fracked, Phantom: Covert Ops e Far Cry VR: Dive into Insanity
6 luglio: Gylt (PC, PS4, PS5,Xbox One, Xbox Series X/S)
Inizialmente esclusiva della fu Google Stadia, Gylt arriva ora anche su PC e console, con la protagonista Sally e la sua storia da brividi che mescola fantasia e realtà in un luogo surreale dove gli incubi prendono forma.
7 luglio: The Legend of Heroes Trails into Reverie (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series X/S)
Il nuovo capitolo della saga JRPG Trails targata Nihon Falcon arriva in occidente dopo il rilascio in Giappone nel 2020, pubblicata da NIS America.
11 luglio: Rain World Downpour (PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S)
Già disponibile su PC, il DLC del gioco con i lumagatti di Akupara games arriva anche su console (con debutto su quelle Microsoft)
12 luglio: Oxenfree II Lost Signals(PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch, Netflix)
Dopo l’ottimo riscontro del primo episodio dell’avventura thriller soprannaturale a, Night School Studio torna, supportato da Netflix, con Oxenfree II, ambientato 5 anni dopo gli eventi del precedente capitolo, con onde elettromagnetiche che causano interferenze, e scelte che influenzeranno il corso del gioco.
12 luglio: Mordhau (PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S)
Già disponibile su PC, lo slasher medievale multigiocatore di Triternion arriva anche su console.
13 luglio: Atelier Marie The Alchemist of Salburg (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch)
La studentessa Marie si dedica all’alchimia tra mille ricerche e avventure per tentare di ottenere il diploma. Koei Tecmo porta una versione migliorata del gioco originariamente uscito nel 1997 sulla prima PlayStation.
14 luglio: Exoprimal (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch)
Capcom porta orde di dinosauri da affrontare, armati di ipertecnologiche exo-corazze, in un action-shooter a squadre online con ruoli diversi: assalto, colosso e supporto. L’umanità è nelle mani di questi exo-combattenti e della multinazionale Aibius, con la sua IA avanzata Leviathan. Qui il nostro provato di maggio.
18 luglio: LISA Definitive Edition (PC, Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S)
LISA torna con Joyful e Painful in una collection definitiva con grafica HD rimasterizzata e interfaccia utente aggiornata, nuove missioni, battaglie con i boss, segreti, contenuti bonus e altro ancora.
19 luglio: Let’s Revolution (PC)
Let’s! Revolution! è un colorato mix tra un gioco rompicapo e un roguelite in cui il giocatore dovrà impedire a un Re narcisista di distruggere il tuo mondo.
20 luglio: NOBUNAGA’S AMBITION Awakening (PC, PlayStation 4, Nintendo Switch)
Conquistate e riunite gli Stati Belligeranti del Giappone sotto un’unica bandiera nel simulativo/strategico di Koei Tecmo, a festeggiare i 40 anni della serie.
20 luglio: Unholy (PC)
Horror psicologico con due mondi paralleli da esplorare: la grigia e fredda realtà di una cittadina brutalista dell’Europa orientale post-sovietica e il mondo inquietante e distorto di Unholy, una società grottesca governata da una casta di sacerdoti senza scrupoli. Di Duality Games, pubblicato da Hook.
20 luglio: Might & Magic Clash of Heroes Definitive Edition (PC, PlayStation 4, Nintendo Switch)
Questa versione definitiva di Might & Magic: Clash of Heroes include contenuti scaricabili, ritratti dei personaggi aggiornati, vari miglioramenti della qualità della vita e una modalità online ampliata, completamente rielaborata e riequilibrata.
20 luglio: Black Protocol (PC)
Arriva in accesso anticipato su Steam lo sparatutto co-op top-down con elementi roguelite, dove avventurarsi nelle profondità di una base top secret invasa da orrori ultraterreni.
21 luglio: Pikmin 4 (Nintendo Switch)
Le simpatiche creaturine colorate simili a piantine tornano con l’atteso nuovo capitolo della serie, dove un gruppo di avventurieri spaziali, rimasto bloccato su uno strano e remoto pianeta, è in attesa di soccorsi. E proprio parlando di soccorso, si potrà contare anche sull’aiuto del cane Occin. In attesa dell’uscita di uno dei titoli più in vista del mese, potete dare un’occhiata al nostro provato.
25 luglio: Remnant II (PC, PlayStation 5, Xbox Series X/S)
Sequel di From the Ashes, qui gli ultimi sopravvissuti dell’umanità devono affrontare una schiera di nuovi boss sovrumani e creature letali, esplorando mondi terrificanti. Si può giocare in solitaria oppure in co-op con fino ad altri due amici, combinando sempre scontri ravvicinati e a distanza. Sviluppato da Gunfire Games e pubblicato da Gearbox Publishing.
26 luglio: Ratchet & Clank Rift Apart (PC)
Ultima delle grandi esclusive PlayStation a cadere, il duo con il lombax e il robottino, qui aiutati anche da Rivet, arriva per la prima volta su PC, con Nixxes Software che porta il lavoro di Insomniac sulla nuova piattaforma. Varietà di livelli di Ray-tracing, supporto a monitor ultra larghi, frame rate sbloccati, upscaling e altre migliorie per i nuovi giocatori. Qui la nostra recensione della versione PS5.
26 luglio: The Expanse A Telltale Series (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S)
Telltale torna in campo con una nuova avventura narrativa, tratta dalla serie TV omonima ambientata nello spazio, e dove prendere delle decisioni difficili: dal recuperare risorse dalle navi distrutte in ambienti a gravità zero al combattere i pirati.
27 luglio: Double Dragon Gaiden Rise Of The Dragons (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, Switch)
Secret Games e Modus Games fanno tornare i fratelli Double Dragon con un aggiunta roguelite all’iconico franchise picchiaduro. Tanti personaggi da selezionare, è l’anno 199X e una guerra nucleare ha devastato New York City.
28 luglio: Disney Illusion Island (Nintendo Switch)
A fine mese arrivano Topolino, Paperino, Minni e Pippo, nell’avventura platform in due dimensioni deliziosamente animate, correndo, nuotando, saltando e dondolando per svelare i misteri di Disney Illusion Island. Bisogna salvare l’isola di Monoth con le proprie forze o insieme a un massimo di tre amici, dove lavorare di squadra e usare abilità uniche. Qui una nostra anteprima.
31 luglio: F1 Manager 23 (PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S)
Chiudiamo il mese con il nuovo manageriale di Frontier Developments dove gestire una squadra di F1 in totale autonomia. 23 gare, 6 eventi Sprint, nuove auto, nuovi circuiti (incluso il tracciato sulla Strip di Las Vegas), nuovi piloti, nuove sfide…