La Holywood Critics Association ha rivelato martedì le nomination per i suoi TV Awards 2023. La stagione 6 dell’anime di My Hero Academia e la stagione finale di Attack on Titan THE FINAL CHAPTERS Special 1 sono nominate nella categoria “Miglior serie animata in streaming o film TV”. Stanno gareggiando contro Animaniacs, Central Park, Harley Quinn e Star Trek: Lower Decks.
Crunchyroll ha condiviso con ANN che l’episodio specifico di My Hero Academia nominato per la categoria è “Deku vs. Class A“, il 23° episodio della stagione (il 136° episodio complessivo dell’intera serie). A causa dello sciopero in corso della Writers Guild of America, la consegna dei premi è stata posticipata dal 12 al 13 agosto a date da definire.
Crunchyroll descrive la storia di My Hero Academia:
A causa di una mutazione genetica del quinto dito del piede, il genere umano ha ottenuto la capacità di sviluppare dei superpoteri, denominati “quirk”, che si manifestano per la prima volta all’età di quattro anni. Queste particolari abilità hanno consentito lo sviluppo di una nuova categoria di persone, gli eroi, i quali combattono contro i supercriminali che seminano il terrore nel mondo.
Affascinato dagli eroi sin dalla più tenera età, Izuku Midoriya è uno studente delle scuole medie che ha sempre sognato un giorno di entrare a far parte di questa cerchia. Tuttavia, Izuku è un ormai rarissimo essere umano nato senza quirk, ragion per cui egli viene continuamente deriso dai suoi coetanei che lo chiamano Deku (lett. “sfigato”). Izuku però non si arrende e, pur non essendo dotato di poteri, cerca lo stesso di seguire sempre il suo ideale di giustizia, tanto che un giorno il suo ardore verrà notato da All Might, l’eroe più potente mai esistito.
Attack on Titan Final Season THE FINAL CHAPTERS Special 1 (Attack on Titan The Final Season Part 3) è andato in onda come speciale di un’ora il 3 marzo. Crunchyroll ha trasmesso l’anime in streaming. Hulu ha anche trasmesso in streaming l’anime.
Crunchyroll descrive la storia de l’Attacco dei Giganti:
Diverse centinaia di anni fa, la razza umana fu quasi sterminata dai giganti. Si racconta di quanto questi fossero alti, privi di intelligenza e affamati di carne umana; peggio ancora, essi sembra divorassero umani più per piacere che per necessario sostentamento.
Una piccola percentuale dell’umanità però sopravvisse asserragliandosi in città circondate da mura estremamente alte, anche più alte del più grande dei giganti.
Eren è un adolescente che vive in una di questa città, dove non si vede un gigante da oltre un secolo. Ma presto un orrore indicibile si palesa alle sue porte, ed un gigante più grande di quanto si sia mai sentito narrare appare dal nulla abbattendo le mura ed imperversando assieme ad altri suoi simili fra la popolazione.
Eren, vinto il terrore iniziale, si ripromette di eliminare ogni singolo gigante, per vendicare l’umanità tutta.
L’Attacco dei Giganti ha vinto nel 2011 il 35° Kodansha Manga Award nella categoria shounen.