La dinamica di distribuzione dei videogiochi dell’Est nel mercato occidentale non è quasi mai caratterizzata da simultaneità, ma piuttosto da un differimento cronologico spesso importante. L’analisi storica del settore videoludico evidenzia che numerosi titoli hanno debuttato inizialmente in Asia, per poi essere lanciati nei mercati occidentali dopo un intervallo di tempo variabile, che può spaziare da alcune settimane a diversi mesi. Un esempio emblematico è rappresentato dal rilascio di Honor of Kings, un gioco per dispositivi mobili sviluppato da TiMi Studio Group e Level Infinite e pubblicato da Tencent per le piattaforme iOS e Android nel 2015. Ad oggi, Honor of Kings si posiziona come uno dei giochi di maggiore successo nel panorama asiatico. La versione occidentale del gioco era stata introdotta nel 2016 sotto il nome di Arena of Valor, con significative modifiche quali un’interfaccia utente e un insieme di eroi adattati ai gusti del pubblico occidentale, pur mantenendo lo stesso motore di gioco. Tuttavia, la situazione sta per cambiare. In occasione del suo lancio globale, Honor of Kings farà il suo ingresso nei mercati occidentali con il suo nome originale, in data 20 giugno, disponibile per dispositivi Android e iOS. In qualità di esperti del settore, abbiamo avuto l’opportunità di testare in anteprima la versione per iOS su iPhone 14 Pro Max, al fine di valutare le caratteristiche offerte dal MOBA mobile più popolare del momento.
Honor of Kings: accenderò una candela al tuo funerale
Possiamo ribaltare la situazione
Ascoltate l’ira della natura!
Piattaforme: Android, iOS
Sviluppatore: TiMi Studio Group
Publisher: Tencent, Level Infinite
Data di uscita: 20 giugno 2024
La nostra valutazione preliminare di Honor of Kings ha evidenziato una dicotomia di impressioni. Da una parte, si nota un’attenzione quasi meticolosa nella presentazione di informazioni dettagliate sui personaggi, che costituiscono un roster estremamente vasto. Dall’altra, l’abbondanza di elementi nell’interfaccia di gioco e una certa pesantezza nel motore di gioco hanno reso l’esperienza meno agevole, aggravata da download di pacchetti di contenuti di grandi dimensioni che hanno probabilmente inciso negativamente sulle prestazioni del software, causando notevoli cali di frame rate. Sebbene il gioco offra una ricchezza di contenuti e un gameplay dinamico, si riscontra una carenza di informazioni essenziali per i giocatori meno esperti, necessarie per una comprensione approfondita delle dinamiche di combattimento. Con l’avvicinarsi della release ufficiale, ci auguriamo che gli sviluppatori forniscano aggiornamenti post-lancio che migliorino l’esperienza di gioco, rendendola più fluida e immersiva per chiunque voglia avvicinarvisi.