SMITE 2: nuovi dettagli su Ares e Susano

Titan Forge Games ha annunciato che il quarto evento Alpha Weekend di SMITE 2 è in corso. Ares e Susano verranno aggiunti al gioco, così come la nuova modalità di gioco Arena. Questo sarà l’ultimo evento Alpha Weekend prima che SMITE 2 entri nella fase di alfa test a numero chiuso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il 27 agosto.

La modalità Arena è un’amatissima modalità di gioco di SMITE che prevede lotte serrate offrendo ai giocatori combattimenti 5v5 estremamente coinvolgenti e caotici. Questa modalità arriverà su SMITE 2 con una serie di miglioramenti, ma manterrà il solito spirito di combattimento e divertimento continuo.

Ares, il dio greco della guerra, eccelle nel potenziamento dei suoi alleati e nel controllo del campo di battaglia. Le sue catene possono cambiare completamente le sorti di una battaglia, rallentando e stordendo i nemici che ora devono fuggire o subire gravi danni. Susano, il dio della tempesta nella mitologia giapponese, è una delle divinità più veloci del gioco, capace di infliggere danni ingenti in pochi secondi.

In SMITE, Ares e Susano hanno ruoli e stili di gioco distinti. Tuttavia, in SMITE 2 i giocatori potranno sperimentare le build e inventare nuove entusiasmanti strategie per entrambe le divinità.

Inoltre, tre nuove skin cross-gen, Mr. Squish Ymir, Goth Gourmet The Morrigan) e Cosmic Executioner Thanatos, diventeranno disponibili in SMITE 2 per coloro che possiedono queste skin in SMITE e hanno collegato il proprio account SMITE 2. Per ulteriori informazioni sul collegamento degli account, i giocatori possono consultare la pagina delle domande frequenti.

Per l’accesso garantito ai test chiusi, è possibile acquistare i bundle della Founder’s Edition su Steam, PlayStation 5, Xbox ed Epic Games Store. I giocatori possono anche richiedere di partecipare al playtest tramite la pagina Steam di SMITE 2 o manifestare il loro interesse di giocare su altre piattaforme registrandosi sul sito ufficiale.

Toumarello è il nickname che si porta appresso ormai da anni, ma non chiedetegli di spiegarvelo: è un tipo logorroico e blablabla. Per vivere (in ogni senso) scrive e descrive, in particolare di roba multimediale, crossmediale, transmediale... insomma, gli interessa il contenuto ma spesso resta affascinato dall'utilizzo del contenitore. Ama Tetris e le narrazioni interattive.