Shadows of Doubt: release date trailer e gameplay

Shadows of Doubt è un simulatore investigativo di risoluzione di crimini in uscita il 26 settembre che pone il giocatore nel ruolo di un investigatore privato, perlustrando la città in cerca di indizi e prove alla ricerca di sospetti responsabili per vari crimini e misfatti.

Nei panni di un investigatore privato, accetterete incarichi e investigazioni, da furti e sordide relazioni a rapimenti e omicidi, scoprendo prove con vari mezzi per dare la caccia al vostro sospetto. Il nostro sogno è che i giocatori si sentano completamente immersi nei panni di un investigatore privato che vaga per le strade di una città vivace e dinamica. Potrete comprare e decorare il vostro appartamento e ogni strada, edificio e stanza è completamente esplorabile, permettendovi di scoprire, e investigare, il mondo fantascientifico noir del gioco.

Tutti nella città hanno le loro vite, il loro spazio vitale, lavori, amici e routine quotidiane. Prendono un caffè o vanno a ballare. E con un serial killer in libertà, uno qualsiasi di loro potrebbe essere la prossima vittima. Allo stesso tempo questo significa che una persona qualsiasi potrebbe essere il colpevole e spetta a voi trovarlo. Sebbene ogni caso sia diverso, di solito vorrete provare alcuni mezzi testati per ottenere delle piste iniziali. Prendete lo scanner di impronte digitali per setacciare la zona in cerca di impronte, o se la telecamera a circuito chiuso è disponibile, esaminarla può aiutarvi ad individuare personaggi sospetti. Ci sono molti modi di raccogliere prove, dal controllare il registro delle chiamate in cerca di contatti recenti al raccogliere scontrini gettati nella spazzatura. In alternativa, c’è sempre l’opzione di prendere la strada più discutibile corrompendo cittadini per le informazioni, infiltrandovi in terminali privati o intrufolandovi in appartamenti privati. Ci potrebbero essere ripercussioni per le vostre azioni, ma Shadows of Doubt è stato creato per permettere vari modi per risolvere ogni caso, permettendovi di comportarvi come l’investigatore che avete sempre voluto essere.

Toumarello è il nickname che si porta appresso ormai da anni, ma non chiedetegli di spiegarvelo: è un tipo logorroico e blablabla. Per vivere (in ogni senso) scrive e descrive, in particolare di roba multimediale, crossmediale, transmediale... insomma, gli interessa il contenuto ma spesso resta affascinato dall'utilizzo del contenitore. Ama Tetris e le narrazioni interattive.