Non solo software e nuovi videogiochi da provare alla gamescom di quest’anno, ma anche hardware e retrogaming: la nostra redazione ha difatti avuto l’opportunità di dare uno sguardo in anteprima il “nuovo” ZX Spectrum, ovvero The Spectrum, una riedizione della leggendaria console eighties che ha segnato l’infanzia di molti piccoli-grandi appassionati di videogiochi. Annunciato ufficialmente a un prezzo di 99.99 euro, questo nuovo modello si distingue per fedeltà all’originale e al contempo per le tecnologie moderne implementate, che lo rendono accessibile anche alle nuove generazioni.
Di seguito le dichiarazioni di Paul Andrews, Managing Director di Retro Games Ltd:
“Anche se ci siamo divertiti a lavorare sugli altri computer retrò, questo è quello che abbiamo sempre voluto fare. Tutti noi lo ricordiamo con affetto dai tempi della nostra infanzia, quindi era importante curare ogni dettaglio, è stato un vero e proprio lavoro di passione. Molti appassionati saranno entusiasti del ritorno di questa macchina iconica e noi non vogliamo deluderli, per questo abbiamo dedicato anni di dettagli minuziosi alla ricreazione del computer domestico probabilmente più amato di tutti i tempi. Il progetto ha suscitato una reazione emotiva da parte di coloro che l’hanno visto, il che non sorprende se si considera la sua stretta associazione con l’infanzia e gli anni ’80, che oggi sono considerati un’epoca felice. Non vediamo l’ora che i giocatori possano mettere le mani su The Spectrum e godersi un ricordo davvero magico del passato.”
The Spectrum: si torna indietro, andando avanti
La riedizione dello ZX Spectrum emula alla perfezione i modelli originali ZX Spectrum dal 16 fino al 128, offrendo un’esperienza autentica, sia in termini di estetica che di gameplay. La tastiera è reale e funzionale, replicando la sensazione tattile del modello originale, un elemento che sicuramente entusiasmerà i nostalgici. Sul fronte tecnologico, il nuovo ZX Spectrum è dotato di un’uscita HDMI che supporta sia i 50Hz che i 60Hz, garantendo una qualità video superiore sui moderni schermi HD. Per chi cerca l’autenticità dell’immagine, sono inoltre disponibili opzioni di filtro e cornice che simulano l’aspetto dei vecchi televisori a tubo catodico.
Tecnologia moderna in stile retrò
La macchina include ben 48 giochi preinstallati nella memoria interna, offrendo un’ampia gamma di titoli classici che spaziano tra generi diversi, soddisfacendo sia i veterani che i nuovi giocatori. Inoltre, non mancano le tipiche funzioni delle console moderne da retrogaming, come quella di salvataggio del gioco e quella di riavvolgimento, che permettono di rimediare rapidamente agli errori, senza dover ripetere intere sezioni di gioco.
Questa a seguire è la lista ufficiale dei giochi:
– Alien Girl (Skirmish Edition)
– Ant Attack
– Army Moves
– Auf Wiedersehen Monty
– Avalon
– Bobby Bearing
– Cosmic Payback
– Devwill Too ZX
– Exolon
– Fairlight
– Firelord
– Football Manager 2
– Freddy Hardest
– The Great Escape
– Head Over Heels
– Highway Encounter
– The Hobbit
– Horace Goes Skiing
– Jack the Nipper
– Knot in 3D
– The Lords of Midnight
– Manic Miner
– Match Day II
– Movie
– Nodes of Yesod
– Penetrator
– Phantis (Game Over II)
– Pheenix
– Pyracurse
– Quazatron
– Robin of the Wood
– Saboteur! Remastered
– Shovel Adventure
– Skool Daze
– Snake Escape
– Spellbound
– Starquake
– Starstrike II
– El Stompo
– Stonkers
– Target: Renegade
– TCQ
– Technician Ted – The Megamix
– Tenebra
– Trashman
– The Way of the Exploding Fist
– Wheelie
– Where Time Stood Still
Per chi desidera ampliare la propria libreria di giochi, è possibile collegare facilmente una memoria USB con file di gioco compatibili, grazie alla presenza di quattro porte USB. Queste porte permettono anche di collegare controller aggiuntivi, migliorando l’esperienza multiplayer. La confezione include, oltre alla console, un cavo USB-C per l’alimentazione e un cavo HDMI per il collegamento al televisore. Il lancio ufficiale è previsto per il 22 novembre 2024, giusto in tempo per la stagione natalizia!
Un prezzo accessibile e una serie di funzionalità aggiuntive che combinano nostalgia e modernità: il nuovo ZX Spectrum si candida a diventare un must-have per gli appassionati di retrogaming e non solo. Se state cercando un regalo perfetto per un fan dei videogiochi o volete rivivere l’epoca d’oro degli anni ’80, questa console potrebbe fare al caso vostro.