The Legend of Zelda Echoes of Wisdom segna un cambio di paradigma per la Principessa Zelda, che dopo anni relegata al ruolo di donzella da salvare, ritorna in scena come una protagonista coraggiosa e determinata. In questo nuovo capitolo della celebre saga, Zelda abbandona definitivamente la tradizionale figura passiva, trasformandosi in un’eroina disposta a rischiare tutto per proteggere il suo regno. Un regno che si trova sull’orlo del caos a causa di misteriosi “squarci” che si aprono su una dimensione oscura, congelata nel tempo e colma di pericoli. In vista del lancio, abbiamo avuto il privilegio di immergerci in questa nuova avventura firmata Nintendo. Ecco le nostre prime impressioni su un titolo che si preannuncia come uno dei più atipici e innovativi dell’intera saga.
Questa volta la “leggenda” sarà in prima persona
I rappresentanti di Nintendo descrivono The Legend of Zelda Echoes of Wisdom come il primo videogioco in cui la Principessa Zelda assume un ruolo centrale nell’azione. Tuttavia, questa affermazione necessita di una precisazione. In passato, infatti, sono stati pubblicati almeno due giochi su Philips CD-i in cui la Principessa Zelda era la protagonista. Va sottolineato, però, che quelle esperienze appartengono a un’epoca lontana e quei titoli, seppur su licenza Nintendo, furono sviluppati da terze parti. Più corretto sarebbe dire che Echoes of Wisdom è il primo titolo completamente sviluppato da Nintendo con Zelda come protagonista assoluta, e l’azienda ha sfruttato al massimo questo primato, sia a livello narrativo che tecnico.
Nella versione del gioco che abbiamo provato, l’attenzione si è focalizzata principalmente sulle meccaniche di gameplay, tralasciando molti degli elementi narrativi che potrebbero fornire un contesto agli eventi che hanno devastato la terra di Hyrule. Tuttavia, basandoci sui trailer rilasciati e sulla nostra esperienza, possiamo ipotizzare che un fenomeno imprevisto abbia colpito il regno in un momento di estrema vulnerabilità, ovvero quando la Principessa era prigioniera del malvagio Ganon. A seguito di questo evento, alcuni impostori, la cui identità resta avvolta nel mistero, hanno preso il posto di figure chiave all’interno della gerarchia del potere, condannando Zelda a un destino di prigionia. In sostanza, si tratta di un vero e proprio colpo di Stato.
Piattaforme: Nintendo Switch
Sviluppatore: Nintendo
Publisher: Nintendo
Data di uscita: 26 settembre 2024
The Legend of Zelda Echoes of Wisdom non va sottovalutato, perché sotto alla patina pucciosa si agita un’opera nata da una direzione autoriale di notevole spessore. Scegliere Zelda come protagonista principale non solo rivoluziona l’approccio dei giocatori all’esplorazione delle terre di Hyrule, ma infonde nuova linfa vitale al gameplay della saga, offrendo un ritratto fresco e affascinante del regno di Hyrule. La nostra curiosità è ora rivolta a scoprire fino a che punto il level design sarà capace di stimolare la creatività strategica dei giocatori, nonché quanta libertà che verrà concessa agli stessi nel combinare echi e abilità.