SWORD ART ONLINE Fractured Daydream Recensione: intrappolati in un sogno

SWORD ART ONLINE Fractured Daydream

I più affezionati fan di Sword Art Online potrebbero storcere il naso di fronte all’ennesima proposta interattiva del franchise ma, dopo una serie di iterazioni videoludiche che hanno lasciato molto a desiderare, Fractured Daydream potrebbe apportare una doverosa ventata di freschezza. Il titolo, infatti, abbandona le formule narrative e ludiche che hanno caratterizzato i precedenti capitoli, proponendo un’esperienza più matura e focalizzata sulla campagna single-player. Nonostante ciò, il multigiocatore non viene trascurato, offrendo ai giocatori la possibilità di vivere l’avventura in compagnia. Il gameplay, arricchito da un sistema di gioco intuitivo e ricco di opzioni, segna un deciso passo avanti rispetto ai precedenti capitoli. Bandai Namco sembra aver finalmente compreso le aspettative degli appassionati, proponendo un titolo che si allinea ai moderni standard del genere. Fractured Daydream non è un capolavoro, ma è indubbiamente un ottimo videogioco. In un panorama videoludico sempre più competitivo, il nuovo capitolo di Sword Art Online rappresenta una piacevole sorpresa, dimostrando che il brand ha ancora molto da offrire.

SWORD ART ONLINE Fractured Daydream

SWORD ART ONLINE Fractured Daydream: oltre la realtà virtuale

L’introduzione del misterioso sistema Galaxia in Alfheim Online ha sconvolto l’universo di Sword Art Online, dando vita a una trama intrigante e coinvolgente. La fusione dei mondi virtuali ha permesso agli sviluppatori di creare una storia originale che riunisce tutti i personaggi amati dagli estimatori, offrendo ai giocatori la possibilità di impersonare il loro preferito in un roster particolarmente ricco. Fractured Daydream si distingue per una narrazione lenta e ben costruita, che si sviluppa in modo graduale senza svelare troppo fin da subito. A differenza dei capitoli precedenti, i dialoghi sono più naturali e incisivi, evitando le forzature narrative che spesso caratterizzavano la serie. La storia, pur essendo originale, è ricca di riferimenti al passato e di parallelismi con altre opere, creando un legame profondo con i fan di lunga data.

La localizzazione in italiano, un’assenza molto sentita nei precedenti titoli, aggiunge un ulteriore livello di profondità all’esperienza di gioco. La trama si sviluppa in modo fluido e coinvolgente, grazie anche a un game design ben studiato che permette ai giocatori di esplorare liberamente il mondo di gioco e di interagire con i personaggi in modo significativo. Un aspetto particolarmente apprezzabile è la longevità dell’avventura. La trama principale è ben strutturata e offre numerose ore di gioco, mentre le attività secondarie e il multiplayer aggiungono un ulteriore livello di profondità e rigiocabilità. La possibilità di giocare in cooperativa con gli amici rende l’esperienza ancora più divertente e coinvolgente.

La ricerca congiunta della verità

Il nuovo capitolo della saga di Sword Art Online introduce un approccio al gameplay radicalmente diverso dai precedenti titoli. Abbandonando le vaste aree esplorative, Fractured Daydream si concentra su spedizioni intense e dinamiche, ispirate a titoli come Granblue Fantasy: Relink. Questa scelta si rivela vincente, offrendo un’esperienza di gioco più focalizzata e coinvolgente. Ogni missione è una sfida unica, che richiede ai giocatori di adattarsi a diverse situazioni e di sfruttare al meglio le abilità dei loro personaggi. Il sistema di combattimento è fluido e reattivo, con una vasta gamma di attacchi e combo a disposizione. Le abilità speciali e le magie aggiungono un ulteriore livello di profondità al gameplay, consentendo ai giocatori di personalizzare il proprio stile di gioco e di affrontare le sfide in modo creativo.

Il mondo di gioco, pur essendo più circoscritto rispetto ai precedenti capitoli, è ricco di dettagli e di atmosfere suggestive. Le ambientazioni variano da foreste incantate a dungeon oscuri, offrendo un’esperienza visiva sempre stimolante. Inoltre, la presenza di eventi dinamici e di nemici imprevedibili contribuisce a rendere ogni missione un’avventura unica. Un altro elemento che distingue Fractured Daydream è la forte enfasi sulla progressione del personaggio. Grazie a un sistema di livellamento e di sblocco delle abilità chiaro e intuitivo, i giocatori possono personalizzare i loro personaggi in modo profondo, adattandoli al proprio stile di gioco preferito.

SWORD ART ONLINE Fractured Daydream

Sogno o incubo?

Fractured Daydream rappresenta un significativo passo avanti per il franchise di Sword Art Online, offrendo un’esperienza di gioco coinvolgente grazie a una narrazione avvincente e a un gameplay dinamico. Tuttavia, alcune aree, come l’art direction, mostrano ancora margini di miglioramento. Il gameplay è indubbiamente il punto di forza del titolo. Le spedizioni, ispirate a Granblue Fantasy: Relink, sono divertenti e sfidanti, e il sistema di combattimento è fluido e reattivo. La possibilità di personalizzare profondamente i personaggi e di sperimentare diverse combinazioni di abilità aggiunge un ulteriore livello di profondità al gameplay. Tuttavia, alcuni giocatori potrebbero trovare la curva di difficoltà iniziale un po’ troppo ripida, soprattutto nelle prime fasi del gioco.

L’art direction, pur presentando ambientazioni curate, soffre a tratti di una certa ripetitività, soprattutto nelle aree esterne. Mentre i dungeon e le aree più specifiche presentano un design più originale, le vaste zone aperte tendono a risultare un po’ monotone. Inoltre, alcuni modelli dei personaggi, pur essendo ben animati, potrebbero beneficiare di un maggiore dettaglio. Dal punto di vista tecnico, il gioco si comporta egregiamente su PlayStation 5, mantenendo un frame rate stabile e offrendo diverse opzioni grafiche per personalizzare l’esperienza visiva. Tuttavia, alcuni giocatori hanno segnalato occasionali cali di frame rate in particolari situazioni, e alcuni effetti visivi potrebbero risultare un po’ datati rispetto agli standard attuali. La colonna sonora è discreta, ma non particolarmente memorabile. I brani accompagnano bene l’azione, ma mancano di quella epicità che ci si aspetterebbe da un titolo di questo tipo.

Piattaforme: Nintendo Switch, PC, PlayStation 5, Xbox Series X|S

Sviluppatore: Dimps

Publisher: Bandai Namco

Sword Art Online: Fractured Daydream rappresenta un punto di svolta per la serie, offrendo un’esperienza di gioco più completa e coinvolgente rispetto ai capitoli precedenti. Il titolo vanta un sistema di combattimento dinamico e appagante, un vasto roster di personaggi personalizzabili e una storia avvincente. La possibilità di giocare sia in solitaria che in cooperativa con gli amici aggiunge un ulteriore livello di rigiocabilità. Nonostante qualche piccola imperfezione, come un’art direction a tratti ripetitiva, il gioco si posiziona come il capitolo più riuscito della serie, offrendo agli appassionati di Sword Art Online un’esperienza ricca e soddisfacente.