Durante una partita contro un mio amico, è nata una discussione riguardo le creature attaccanti e le creature bloccanti.
Più precisamente, si discuteva su chi doveva vincere e chi doveva morire tra una creatura attaccante 4/4 e una creatura bloccante 2/6.
Vi spiego meglio la situazione raccontandovela per bene:
Durante il turno del mio amico, incanta una creatura 4/4 aggiungendogli l'abilità seguente: "Se questa creatura viene bloccata, la creatura bloccante verrà distrutta alla fine del combattimento" e attacca con essa.
Io ho in difesa una creatura 2/6 e decido di sacrificarla bloccando la creatura attaccante così da far morire entrambe.
A questo punto il mio amico inizia ad arrabbiarsi dicendomi che solo la mia creatura verrebbe uccisa poichè l'attacco della mia è minore della difesa della sua.
Io rimango cosìspiegandogli che anche la sua creatura muore poichè la difesa della mia è più alta.
A questo punto si arrabbia ancora di più, dicendomi che questa cosa si fa solo a Yu-Gi-Oh e che invece a Magic si vede anche l'attacco della bloccante e la difesa dell'attaccante.
Io rimango ancora più incredulo dicendogli che non avrebbe senso la difesa di qualsiasi creatura se poi andando a bloccare muore per via della difesa dell'attaccante.
Allora lui si arrabbia ancora di più dicendomi che mi avrebbe fatto parlare con un suo amico esperto di Magic per farmi capire questa cosa.
Io gli dico di calmarsi e che accetto la sua teoria.
Così uso l' istantaneo "Prova di Fede" che previene 3 danni che verrebbero inflitti alla mia creatura e che le fa mettere un segnalino +1/+1 per ogni danno prevenuto in questo modo così da farle infliggere solo 1 punto danno e farla diventare un 5/9 e riuscendo finalmente a disrtuggerla e a farlo perdere al turno successivo.
Vorrei sapere da voi chi di noi due aveva ragione.