Parmenide:terza via???
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 6 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 85

Discussione: Parmenide:terza via???

Cambio titolo
  1. #1
    Cabernet Franc L'avatar di CHILI1989
    Registrato il
    12-02
    Località
    la gabbia delle cipolle
    Messaggi
    158

    Domanda Parmenide:terza via???

    Non sono un grandissimo filosofo, ma mi sono posto un interrogativo a cui non riesco a rispondere sulla dottrina di Parmenide, e vorrei discuterne sul forum.

    Se ho ben capito, Parmenide afferma che "L'essere è e non può non essere, il non essere non è e non può essere". Da queste due constatazioni deduce, nel rispetto della regola della non contraddizone, una serie di attributi dell'essere, e liquida i sensi come un'inganno e un'illusione, poichè attribuiscono alla realtà aspetti diversi da quelli dedotti logicamente.
    Io ho fatto questo ragionamento: se, come dice Parmenide, i sensi mentono, allora, dicendo che l'oggetto dell'illusione dei sensi non esiste, dice che però l'illusione che i sensi costituiscono esiste.
    Mi spiego meglio: durante un'allucinazione si vedono oggetti che non sono, ma l'allucinazione in se stessa E'.
    Quindi Parmenide, negando la veridicità dei sensi, ammette l'esistenza di qualcosa che ha per oggetto il non essere???

  2. #2
    Mvesim
    Ospite
    Citazione CHILI1989
    Non sono un grandissimo filosofo, ma mi sono posto un interrogativo a cui non riesco a rispondere sulla dottrina di Parmenide, e vorrei discuterne sul forum.

    Se ho ben capito, Parmenide afferma che "L'essere è e non può non essere, il non essere non è e non può essere". Da queste due constatazioni deduce, nel rispetto della regola della non contraddizone, una serie di attributi dell'essere, e liquida i sensi come un'inganno e un'illusione, poichè attribuiscono alla realtà aspetti diversi da quelli dedotti logicamente.
    Io ho fatto questo ragionamento: se, come dice Parmenide, i sensi mentono, allora, dicendo che l'oggetto dell'illusione dei sensi non esiste, dice che però l'illusione che i sensi costituiscono esiste.
    Mi spiego meglio: durante un'allucinazione si vedono oggetti che non sono, ma l'allucinazione in se stessa E'.
    Quindi Parmenide, negando la veridicità dei sensi, ammette l'esistenza di qualcosa che ha per oggetto il non essere???
    No... l'immagine che tu vedi esiste, l'oggetto rappresentato dall'immagine non esiste.


  3. #3
    A Parmenide sfuggiva il concetto dell'analogicità dell'essere: "essere" può significare diverse cose, dall'esistere, all'avere una caratteristica.
    "Il sonno della ragione genera mostri"

  4. #4
    Utente L'avatar di Devil 87
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    15.530
    Devo ammettere che sono questi i problemi filosofici che mi allontanano sempre di più dalla filosofia...
    Si vive per scoprire nuova bellezza, di solito tanta quanta se ne dimentica.

    - Half Devil -

  5. #5
    Utente L'avatar di Black_Albania
    Registrato il
    09-05
    Messaggi
    117
    l'immagine che tu vedi è sempre frutto del non essere, perchè in realtà tu la vedi soltanto, ciò è un prodotto dei tuoi sensi

  6. #6
    esule L'avatar di Melkor
    Registrato il
    04-04
    Messaggi
    8.269
    Non ho capito molto il tuo ragionamento ( ) ma Parmenide afferma che tutto ciò che proviene dai nostri sensi è una percezione sbagliata. Dunque le allucinazioni sono già in partenza una percezione erronea della realtà, che è unica e immutabile. Sbaglio?

  7. #7
    Mvesim
    Ospite
    Citazione Black_Albania
    l'immagine che tu vedi è sempre frutto del non essere, perchè in realtà tu la vedi soltanto, ciò è un prodotto dei tuoi sensi
    Esattamente... tu puoi percepire l'oggetto coi tuoi sensi, ma non lo percepirai mai come tale.

    Quindi la realtà che percepisci è solo una realtà apparente e non reale.


  8. #8
    Cabernet Franc L'avatar di CHILI1989
    Registrato il
    12-02
    Località
    la gabbia delle cipolle
    Messaggi
    158
    Citazione Black_Albania
    l'immagine che tu vedi è sempre frutto del non essere, perchè in realtà tu la vedi soltanto, ciò è un prodotto dei tuoi sensi
    Ma se sono un prodotto dei miei sensi, allora i miei sensi devono per forza essere. Quindi può essere una cosa che ha oggetto il non essere

  9. #9
    Utente L'avatar di Black_Albania
    Registrato il
    09-05
    Messaggi
    117
    Citazione Melchior
    A Parmenide sfuggiva il concetto dell'analogicità dell'essere: "essere" può significare diverse cose, dall'esistere, all'avere una caratteristica.
    questo è stato chiarito da altre interpretazioni
    Parmenide usava il verbo essere solo per riferirsi al suo essere, lui poteva benissimo utilizzare ogni altra parola

  10. #10
    Mvesim
    Ospite
    Citazione CHILI1989
    Ma se sono un prodotto dei miei sensi, allora i miei sensi devono per forza essere. Quindi può essere una cosa che ha oggetto il non essere
    Tutto ciò che è è... ma tutto quello che percepisci non esiste; tu esisti, ma il fatto che percepisci te stesso è solo un'illusione dei tuoi sensi.


  11. #11
    domix
    Ospite
    Citazione Melchior
    A Parmenide sfuggiva il concetto dell'analogicità dell'essere: "essere" può significare diverse cose, dall'esistere, all'avere una caratteristica.
    Difatti gli attribuiva un significato esclusivamente esistenziale, giungendo a conclusioni paradossali.

  12. #12
    Utente L'avatar di Black_Albania
    Registrato il
    09-05
    Messaggi
    117
    Citazione CHILI1989
    Ma se sono un prodotto dei miei sensi, allora i miei sensi devono per forza essere. Quindi può essere una cosa che ha oggetto il non essere
    i tuoi sensi appaiono tali, ma n on possono essere perchè appunto sono molteplici,
    ti ricordi, l'essere è uno e uno solo, mentre i tuoi sensi sono già 5, figuriamoci se ci aggiungiamo un sesto e un settimo

  13. #13
    Cabernet Franc L'avatar di CHILI1989
    Registrato il
    12-02
    Località
    la gabbia delle cipolle
    Messaggi
    158
    Citazione Mvesim
    Tutto ciò che è è... ma tutto quello che percepisci non esiste; tu esisti, ma il fatto che percepisci te stesso è solo un'illusione dei tuoi sensi.

    Sbaglio ho hai detto DEI MIEI SENSI?

  14. #14
    Utente L'avatar di Black_Albania
    Registrato il
    09-05
    Messaggi
    117
    Citazione CHILI1989
    Sbaglio ho hai detto DEI MIEI SENSI?
    dei tuoi e delle migliaia di persone che ti circondano

  15. #15
    Utente L'avatar di Pigkappa
    Registrato il
    04-04
    Località
    Qua.
    Messaggi
    891
    I sensi possono avere come oggetto il non essere, perchè i sensi sbagliano. L'opinione può avere come oggetto il non essere, e, in quel caso, l'opinione è sbagliata (doxa fallace).

Pag 1 di 6 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •