billie joe
azz......ho scritto migliaia di parole su polizia e carabinieri......metto il repeat e via:
abbreviamo carabinieri con CC e polizia con PS ok?
CC e PS sono due forze di polizia statali, insieme a corpo forestale dello stato, guardia di finanza e polizia penitenziaria.
Tutti gli appartenenti a questi 5 corpi hanno le seguenti qualifiche: agente di Pubblica Sicurezza e Agente di Polizia Giudiziaria.
Essi infatti sono corpi volti al mantenimento della sicurezza pubblica e svolgono attività giudiziaria per conto della magistratura.
Particolare attenzione è stata data a PS e CC con la riforma per il riordino delle forze di Polizia del 1981, con cui venne smilitarizzato il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza (formato da personale militare e civile) e si formò il corpo, interamente civile, della Polizia di Stato.
Ad essa l'Ordinamento Giuridico affidò il compito di mantenere la sicurezza pubblica, in quanto facente capo direttamente al Ministro dell'Interno.
Tale legge però individuava come corpi di polizia anche gli altri 4 sopra menzionati ed in particolare:
- i Carabinieri come Forza Armata in servizio permanente di pubblica Sicurezza
- La Guardia di Finanza con funzioni di concorso al mantenimento della Sicurezza Pubblica.
Da ciò si desume che il maggiore referente in tale attività è la PS. Tuttavia i CC hanno pari funzioni, ma sono subordinati al ministro dell'Interno, nonchè al Prefetto e al Questore quando svolgono funzioni di ordine pubblico.
Nonostante ciò CC e PS hanno alcune competenze uniche. I CC ad esempio sono l'unico corpo con funzioni di polizia militare, la PS ha l' "esclusiva" in merito a Polizia Stradale, Polizia Ferroviaria e Postale. I CC hanno l'esclusiva per il Nucleo Anti Sofisticazioni e per il nucleo cosiddetto "tutela dei beni culturali"