Il concetto del "post" nei generi musicali
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Il concetto del "post" nei generi musicali

Cambio titolo
  1. #1
    Bokassa
    Ospite

    Il concetto del "post" nei generi musicali

    Oggi voglio imparare qualcosa.

    Molto spesso, nel mare inutilum delle classificazioni per genere di band e album, ci si trova di fronte alla formula "post-genere x", io data la mia avversione ai generi ovviamente non so neanche dove questa cosa voglia andare a parare quindi chiedo a voi miei espertoni musicofili cosa essa rappresenti dal punto di vista musicale.
    Quando arriva il momento in cui un genere muore e nasce la sua fase successiva, appunto "post"? In che generi esiste questo prefisso? Qualche gruppo di riferimento?

    Grazie.

  2. #2
    .Solve. L'avatar di DooMTroopeR_3
    Registrato il
    08-04
    Località
    smashan
    Messaggi
    4.671
    ecco ecco,anch'io mi accodo alla curiosità di Bokassa.
    "I slept with faith and found a corpse in my arms on awakening; I drank and danced all night with doubt and found her a virgin in the morning."

  3. #3
    ******½ L'avatar di ^^`
    Registrato il
    10-05
    Messaggi
    1.675
    sono pippe mentali di gente che vuole per forza trovare una definizione ad evoluzioni(o involuzioni..) di certo genere musicale. lo stesso David Pajo, considerato uno dei padri del "post-rock", considera tale definizione una stronzata.
    Firma non accettata dal regolamento. Rated.

  4. #4
    Bannato L'avatar di Cthulhu
    Registrato il
    10-03
    Località
    Padova (Provincia)
    Messaggi
    7.066
    Citazione Bokassa
    Oggi voglio imparare qualcosa.

    Molto spesso, nel mare inutilum delle classificazioni per genere di band e album, ci si trova di fronte alla formula "post-genere x", io data la mia avversione ai generi ovviamente non so neanche dove questa cosa voglia andare a parare quindi chiedo a voi miei espertoni musicofili cosa essa rappresenti dal punto di vista musicale.
    Quando arriva il momento in cui un genere muore e nasce la sua fase successiva, appunto "post"? In che generi esiste questo prefisso? Qualche gruppo di riferimento?

    Grazie.
    boh...so solo che i Meshuggah e i Nevermor sono Post Thrash ma boh,,,

  5. #5
    BlackHawk
    Ospite
    beh, si in linea di massima sono abbastanza inutili o dispersive o stupide... ad esempio si definiscono post-punk tutte le band che hanno una discendenza più o meno diretta dal punk del 77, ma alcune sono talmente diverse tra di loro che è un pò troppo generico definirle così....
    poi definizioni come "post-rock" e "post-thrash" non le ho mai capite

  6. #6
    diciamo che nel caso di (post)punk o hardcore si va a indicare musica somigliante ai generi in questione ma arrivata dopo. quindi le differenze temporali e stilistiche hanno fanno nascere la definizione. il post-punk poi è più o meno la new wave, anche se la new wave è un fenomeno circoscritto ad un determinato periodo, il post-punk no.

    post-rock invece è un'etichetta un po' vaga. non significa molto, a meno che non si decida di limitarla (per esempio, il post-rock di louisville).
    curb the deed, avert the season

  7. #7
    Peno, quindi sono L'avatar di Thom Yorke
    Registrato il
    10-02
    Località
    Francoforte sul Meno
    Messaggi
    16.902
    dipende dalla definizione e soprattutto da cosa intende il "coniatore"...personalmente ritengo un brano post-x quando riprende stilemi o caratteristiche di un particolare genere in voga anni prima.
    Ad esempio, personalmente riterrei i Marillion un gruppo post-prog, perchè riprende sonorità, stilemi e caratteristiche tipiche del prog in un periodo in cui il prog era terminato da diversi anni e non c'era più il "terreno fertile" per tale movimento musicale

  8. #8
    Bannato L'avatar di Artemesys
    Registrato il
    07-05
    Località
    St.Urban Street
    Messaggi
    4.071
    Sinonimo del suffisso "neo", stessa valenza. Il medesimo ragionamento di Thom Yorke lo faccio, per esempio, per i Flower Kings: parlandone apertamente li considero progressivi e sinfonici, ma magari in certe catalogalizzazioni, se vuoi più strette, me li passo per neo sinfonici progressivi, giusto per non accomunarli pari pari agli Yes.
    E' una sottigliezza a metà fra il particolare ricamato e la sega mentale.

  9. #9
    Gaseous Snake
    Ospite
    Citazione Thom Yorke
    dipende dalla definizione e soprattutto da cosa intende il "coniatore"...personalmente ritengo un brano post-x quando riprende stilemi o caratteristiche di un particolare genere in voga anni prima.
    Ad esempio, personalmente riterrei i Marillion un gruppo post-prog, perchè riprende sonorità, stilemi e caratteristiche tipiche del prog in un periodo in cui il prog era terminato da diversi anni e non c'era più il "terreno fertile" per tale movimento musicale
    Non mi sembra una definizione molto felice, dal momento che i generi musicali non sono movimenti musicali. Non puoi ridurre un genere a un periodo storico.

  10. #10
    Nesquick ist Krieg L'avatar di Die'89
    Registrato il
    06-04
    Località
    Rome
    Messaggi
    7.530
    Citazione Gaseous Snake
    Non mi sembra una definizione molto felice, dal momento che i generi musicali non sono movimenti musicali. Non puoi ridurre un genere a un periodo storico.
    allora il termine "NWOBHM" (per quanto stupido sia) non sarebbe un genere?

  11. #11
    Gaseous Snake
    Ospite
    Citazione Die'89
    allora il termine "NWOBHM" (per quanto stupido sia) non sarebbe un genere?
    Quello sì, dato che la definizione si basa sulla musica in sé.

  12. #12
    Nesquick ist Krieg L'avatar di Die'89
    Registrato il
    06-04
    Località
    Rome
    Messaggi
    7.530
    Citazione Gaseous Snake
    Quello sì, dato che la definizione si basa sulla musica in sé.
    Stessa cosa per un ipotetico "post-thrash", se fosse thrash e basta, senza evoluzioni o cazzi vari sarebbe definito semplicemente "thrash".

  13. #13
    Bannato L'avatar di Kaine
    Registrato il
    06-06
    Località
    Iceberg Lounge
    Messaggi
    5.193
    Citazione ^^`
    sono pippe mentali di gente che vuole per forza trovare una definizione ad evoluzioni(o involuzioni..) di certo genere musicale. lo stesso David Pajo, considerato uno dei padri del "post-rock", considera tale definizione una stronzata.
    Invece è un concetto ragionevole e funzionante.

  14. #14
    L'illogica allegria L'avatar di Kratos
    Registrato il
    07-03
    Messaggi
    2.988
    Citazione Artemesys
    Sinonimo del suffisso "neo", stessa valenza.
    personalmente trovo che il prefisso "post" abbia valenza leggermente diversa, in quanto riconducibile alla sfera concettuale del postmodernismo; l'intento non è solo ri-proporre uno stile musicale sotto un nuovo punto di vista, è anche dare un'idea di "superamento" di un certo modo di suonare, senza inventare nulla di completamente originale ma de-strutturando l'idea di fondo (o le idee di fondo) per pervenire ad un qualcosa di "nuovo". Il primo esempio che mi viene in mente sono i Godspeed You! Black Emperor, che partono suonando il rock ai minimi termini (utilizzando gli strumenti base : batteria/percussioni, chitarra e basso), dilatando i tempi al massimo (pezzi da 20 e più minuti, quasi un antitesi del modo comunemente diffuso d'intendere il rock, e pure senza parti cantate) e aggiungendo man mano elementi apparentemente estranei ad esso (violini e violoncelli), finendo con il proporre una struttura che ricorda i movimenti di un brano di musica classica (adagio, allegro, vivace, largo ecc.).
    E' anche vero che se i GYBE vengono considerati post rock esattamente come (ad esempio) gli Slint, le sonorità sono totalmente diverse. Diciamo che ormai si tende a farlo più per comodità "d'etichetta" che per altro.
    Ultima modifica di Kratos; 14-01-2007 alle 04:01:47

  15. #15
    ******½ L'avatar di ^^`
    Registrato il
    10-05
    Messaggi
    1.675
    Citazione Kaine
    Invece è un concetto ragionevole e funzionante.
    funzionante? in che senso? l'unica ragione che ha di esistere, una suddivisione in generi, e' quella di dare un preciso riferimento a qualcuno che vuole sapere che musica fa un gruppo. ma quando nello stesso genere sono classificati gruppi diversissimi, come labradford, GY!BE, bark psychosis, disco inferno, tortoise, etc.(tutti gruppi che tra loro non c'entrano un cazzo), che cavolo di riferimento ci puo' essere? alla fine viene considerato post-rock tutto cio' che e' suonato con strumenti rock ma con intenti non rock, che e' come dire niente. e quindi una persona che vuole sapere come e' un gruppo, che sonorita' ha, il semplice termine post-rock gli diventa inutile. ecco perche' non e' funzionante ne' ragionevole.
    Firma non accettata dal regolamento. Rated.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •