Superare test psicologici
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Superare test psicologici

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di La sagra
    Registrato il
    09-07
    Località
    Italia partendo da Napoli
    Messaggi
    2.486

    Superare test psicologici

    Ok! Lo ammetto. E' una richiesta un pò strana, ma nella rete non riesco a trovare nulla di interessante. Quindi mi rivolgo a chi è competente in materia. Serve qualche laureato/ndo in psicologia o anche qualche semplice appassionato.

    Vorrei capire come fare a non superare un esame dallo psicologo.
    Può essere utile qualsiasi cosa vi viene in mente.
    Tipo come devono essere disegnati gli oggetti (alberi, fiori, persone e quant'altro...), come rispondere alle domande che vengono poste (in tono depresso, distratto, lunatico, contraddittorio...), quali sogni raccontare (ricorrenti, monotematici, macabri...), cosa vedere nelle macchie del test di Roscharch.

    Insomma cosa fare per gabbare una visita del genere e quali soggetti sono difficilmente individuabili come "falsi".



    Credete che sia possibile?


    Life with Playstation sessioni completate: 71

  2. #2
    Ingegnere sociale L'avatar di Fr4nk
    Registrato il
    01-08
    Località
    Laputa
    Messaggi
    3.345
    Dipende, se è uno jungiano è facilissimo. Per tutti gli altri leggiti una sindrome qualsiasi dal DSM e imitane i sintomi minuziosamente.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Diagnos...ntal_Disorders

  3. #3
    earthworm jim
    Ospite
    Citazione La sagra Visualizza Messaggio
    Ok! Lo ammetto. E' una richiesta un pò strana, ma nella rete non riesco a trovare nulla di interessante. Quindi mi rivolgo a chi è competente in materia. Serve qualche laureato/ndo in psicologia o anche qualche semplice appassionato.

    Vorrei capire come fare a non superare un esame dallo psicologo.
    Può essere utile qualsiasi cosa vi viene in mente.
    Tipo come devono essere disegnati gli oggetti (alberi, fiori, persone e quant'altro...), come rispondere alle domande che vengono poste (in tono depresso, distratto, lunatico, contraddittorio...), quali sogni raccontare (ricorrenti, monotematici, macabri...), cosa vedere nelle macchie del test di Roscharch.

    Insomma cosa fare per gabbare una visita del genere e quali soggetti sono difficilmente individuabili come "falsi".



    Credete che sia possibile?
    Spero che tu non stia pagando per prendere per il culo uno psicologo.
    Se ti hanno detto di andarci e sei obbligato, ci sarà un motivo

    No, non ti dirò nulla su cosa dire, anche perché potresti andare in contraddizione e puoi far capire allo psicologo che lo stai prendendo in giro

    Ti do solo un consiglio per le tavole di Rorscharch cerca di vedere tanti mostri

  4. #4
    Aenima L'avatar di GaneSha
    Registrato il
    05-08
    Messaggi
    69
    comprati un libro per la preparazione ai corsi nelle forze armate e di polizia. Io ho fatto il concorso in Gdf quest'anno, e c'era la sezione relativa alle prove dello psicologo. Ti spiegano a grandi linee cosa devi e cosa non devi dire. Questo è l'unico aiuto che posso darti.

  5. #5
    Ecatombe L'avatar di Sanzo59
    Registrato il
    08-05
    Località
    Midlands
    Messaggi
    12.113
    Non so dirti se esiste un modo per "non superare" questi esami, io li ho fatti ultimamente ma ancora attendo le risposte, sinceramente spero in qualche antidepressivo xD.

    Tanto per dire io nel test di Rorsarsch in una delle tavole ho visto "due bambine che giocavano al chiaro di luna circondate da tante farfalle rosse" oppure in un'altroa "un campo da football" o "un coniglio sventrato" o "un'angelo a sei ali".

    Cioè per le cose strane basta dire semplicemente quello che vedi XD sinceramente mi faccio ancora paura e temo di sapere le analisi di tali test T.T

    Playing: Dissidia: Final Fantasy | Hatsune Miku Project Diva | Final Fantasy VI
    Watching: Kuroshitsuji | Umineko no naku koro ni
    Reading: Fight Club -
    Chuck Palahniuk
    | ?????
    Listening: Alice Human Sacrifice - Vocaloid |World is mine - Miku
    Metal Gear Solid: Philanthropy

  6. #6
    Utente L'avatar di La sagra
    Registrato il
    09-07
    Località
    Italia partendo da Napoli
    Messaggi
    2.486
    E dove si compra questo DSM?


    Life with Playstation sessioni completate: 71

  7. #7
    breaker_no_stop
    Ospite
    Citazione Fr4nk Visualizza Messaggio
    Dipende, se è uno jungiano è facilissimo. Per tutti gli altri leggiti una sindrome qualsiasi dal DSM e imitane i sintomi minuziosamente.
    http://it.wikipedia.org/wiki/Diagnos...ntal_Disorders
    Frank,ma sei specializzato in qualcosa che ha a che fare con psicologia\psicanalisi?


    No,perchè potresti fare coppia con Mister Y

  8. #8
    Ingegnere sociale L'avatar di Fr4nk
    Registrato il
    01-08
    Località
    Laputa
    Messaggi
    3.345
    Citazione breaker_no_stop Visualizza Messaggio
    Frank,ma sei specializzato in qualcosa che ha a che fare con psicologia\psicanalisi?
    Ma assolutamente no, a parte che la psicanalisi è la peste bubbonica. E non credo neanche nella psicologia, sia chiaro, solamente mi incuriosisce. Insomma se avessi i $$ credo che dallo psicologo ci andrei, non tanto perché convinto di ottenere miglioramenti, quanto per divertimento personale e per l'amor di dibattito. Cercherei di metterlo il più possibile in difficoltà, dando risposte immorali e antietiche, e facendogli domande personali.

  9. #9
    Ingegnere sociale L'avatar di Fr4nk
    Registrato il
    01-08
    Località
    Laputa
    Messaggi
    3.345
    Citazione La sagra Visualizza Messaggio
    E dove si compra questo DSM?
    Ovunque. Ad esempio su ebay http://shop.ebay.it/dsm?_from=R40&_t...egories&_naf=1

  10. #10
    earthworm jim
    Ospite
    Citazione La sagra Visualizza Messaggio
    E dove si compra questo DSM?
    Ma che te ne fai!

    Costa un bel po' è un libro che serve agli psicologi e agli psichiatri in cui sono descritti i vari sintomi schizofrenici.

    Che poi non sai nemmeno come è "fatto dentro".

    In poche parole è fatto così: ogni "capitolo" parla di un particolare stato schizofrenico e vengono descritti i vari sintomi e comportamenti, ma non il caso clinico, cioè non ti dirà mai "a domande sul sesso il paziente risponde in tal maniera".

    Prova invece a cercare un caso clinico su internet, ma ti dico che non ti conviene interpretare uno schizofrenico, anche perché uno specialista psicologo o psichiatra se ne accorgerebbe che tu non pensi come un matto

    Comunque se è tipo un test delle forze armate o simile, basta essere esaltato, essere mezzo razzista, violento nelle risposte ed essere molto aggressivo
    Ultima modifica di earthworm jim; 15-05-2009 alle 16:08:45

  11. #11
    Mister Y L'avatar di Mister Y
    Registrato il
    09-05
    Località
    Fresis (UD)
    Messaggi
    14.570
    Il consiglio che noi reclutini ricevevamo dai veterani per il test alla visita di leva era sempre e soltanto: "Ricordati che nella domanda disegna un albero, che c'è sempre, devi disegnare sempre e soltanto un abete, e che sia molto ben appuntito". Con questa chicca vai sul sicuro. Ma a parte questa battutaccia insensibile hanno ragione quelli che ti cosigliano proprio i fascicoli per la compilazione proprio di quel genere di test, che credo sia sempre lo stesso sia nell'esercito che nelle forze dell'ordine. Ho proprio adesso sottomano invece la prima parte di un test psicodiagnostico, che viene utilizzato all'istituto di orientamento SACKS, ideato apposta per ragazzi di età compresa tra i 15 e i 18 anni. Ti copio alcune domande, o meglio sono frasi che la persona deve completare. A volte gli psicologi ne fanno uso, ti lascio le citazioni così hai temo, se ti capitano, di riflettere su cosa rispondere. Ad ogni modo se bari lo psicologo se ne accorge, ovviamente, ma fa finta di nulla perchè è pagato lo stesso. Quindi barare per conto mio è tremendamente controproducente per ambo le parti.

    1- Ho l'impressione che mio padre raramente
    2- Quando ogni cosa è contro di me
    3- Ho sempre voluto
    4- Se avessi autorità
    5- L'avvenire mi appare
    6- I miei superiori
    7- So che ciò è sciocco, tuttavia ho paura di
    8- Ho l'impressione che un amico sincero
    9- Quando ero bambino
    10- La mia idea di donna pefetta
    11- Quando io vedo un uomo e una donna assieme
    12- Paragonata alla maggior parte delle famiglie la mia
    13- Durante il mio lavoro mi trovo meglio con
    14- Mia madre
    15- Farei qualunque cosa per dimenticare quella volta che io
    16- Se mio padre solamente volesse
    17- Io credo di avere la capacità di
    18- Potrei essere perfettamente felice se
    19- Se delle persone lavorano per me
    20- Aspetto con ansia
    21- A scuola i miei insegnanti
    22- La maggior parte dei miei amici ignora che io ho paura
    23- Non mi piaccioni le persone che
    24- Qualche anno fa io
    25- Io penso che la maggior parte delle ragazze
    26- La mia impressione sulla vita coniugale è
    27- La mia famiglia mi tratta come
    28- Le persone con le quali lavoro
    29- Mia madre ed io
    30- Il mio più grande errore è stato
    31- Io vorrei che mio padre
    32- La mia più grande debolezza è
    33- La segreta ambizione della mia vita
    34- Le persone che lavorano per me
    35- Verrà un giorno in cui io
    36- Quando io vedo arrivare un mio superiore
    37- Vorrei perdere la paura di
    38- Le persone che io preferisco
    39- Se io fossi ancora giovane
    40- Io credo che la maggior parte delle donne
    41- Se io avessi dei rapporti sessuali
    42- La maggior parte delle famiglie che io conosco
    43- Mi piace lavorare con le persone che
    44- Io penso che la maggior parte delle madri
    45- Quando ero più giovane mi sentivo colpevole di
    46- Ho l'impressione che mio padre sia
    47- Quando la fortuna è contro di me
    48- Ciò che soprattutto voglio dalla vita
    49- Nel dare gli ordini agli altri io
    50- Quando sarò più anziano
    51- Le persone che io considero miei superiori
    52- I miei timori talvolta mi obbligano a
    53- Quando io non sono presente, i miei amici
    54- Il mio più vivo ricordo di infanzia
    55- Ciò che mi piace di meno nella donne
    56- La mia vita sessuale
    57- Quando ero bambino la mia famiglia
    58- Le persone che lavorano come me di solito
    59- Io amo mia madre ma
    60- La peggior cosa che io abbia mai fatto

    Ecco, se vuoi puoi ache provare a rispondere, ma non sono uno psicologo ed è solo la prima parte del test composto da tre blocchi più un colloquio, quindi anche se ho qualche dritta a disposizione, queste domande da sole non aiutano granchè.

  12. #12
    thresher3253
    Ospite
    dove hai studiato mister Y?

  13. #13
    Mister Y L'avatar di Mister Y
    Registrato il
    09-05
    Località
    Fresis (UD)
    Messaggi
    14.570
    Citazione thresher3253 Visualizza Messaggio
    dove hai studiato mister Y?
    No, non sono uno psicologo, studio Medicina-Biotecnologie (Università di Udine). Avevo fatto la scuola psicopedagogica, ma è soprattutto grazie alla ragazza di mio padre, psicologa, che riesco a procurarmi varie cose del genere, e poi mi ha sempre affascinato la disciplina.

  14. #14
    Utente L'avatar di La sagra
    Registrato il
    09-07
    Località
    Italia partendo da Napoli
    Messaggi
    2.486
    Il problema si pone per un mio conoscente. Deve sostenere una visita medica dallo psicologo. La cosa migliore sarebbe un parere negativo del dottore.

    La visita è di tipo civile.

    Non ha nulla a che fare con i test militari. Di quelli ne ho sostenuto a decine con esito sempre positivo. Adesso mi trovo a dover consigliare il modo per non superare la visita psichiatrica, ma non so come fare.

    Siccome le patologie possono essere numerose stavo cercando qualche consiglio su una linea comportamentale da tenere per non cadere in contraddizione.

    Che ne so...

    ...il piromane giocherella con l'accendino durante la visita.
    ...il deviato sessuale fa continue allusioni sessiste durante il colloquio.
    ...lo schizofrenico strabbuzza di tanto in tanto gli occhi.

    Qualcosa del genere insomma.

    Se poi trovo qualche manuale in libreria tanto meglio. Provo a vedere in questi giorni. Nel frattempo cercavo un parere da voi.


    P.s.: non ho capito se disegnare un abete appuntito sia un buon segno o un cattivo segno...


    Life with Playstation sessioni completate: 71

  15. #15
    Storia di un mod L'avatar di Falco Bianco
    Registrato il
    11-02
    Località
    Palermo
    Messaggi
    17.262
    Ma il tuo amico deve ottenere un qualche permesso speciale di lavoro o di invalidità o cose simili?

    Perché ti vedo molto elusivo, e sinceramente non vedo altra ragione perché una persona che DEVE (quindi non per piacere) fare una visita psicologia debba cercare di farsi passare per "cattivo".

    Comunque sì, gli psicologi se ne accorgono se stai fingendo, a meno che tu non sia molto molto bravo, ma bisogna avere un'ottima conoscenza della psicopatologia sia in generale che nel particolare (oppure essere un ottimo attore, ma anche in quel caso devi studiare comunque bene la "parte").
    Acclamazioni, adulazioni, servitù volontarie, spergiuri, rapide conversioni di accesi democratici, che sarebbero state comiche se non fossero state umilianti, restrizioni mentali, accomodamenti, e timori e terrori e abbandoni di amici e viltà di denunzia, insensibilità per la violata giustizia e pei quotidiani soprusi, infingimenti di non vedere e non sapere quel che ben si vedeva e si sapeva per acchetare così i rimproveri della coscienza, ignoranza circa l'andamento dei pubblici affari con congiunto e incessante bisbigliare di scandali, supino plauso di ogni detto o asserzione che venisse dall'alto e insieme incredulità per ogni notizia di carattere ufficiale; e, in mezzo a questo generale tremore, audacia degli audaci nel dare l'assalto alla fortuna, e prontezza a cogliere privati vantaggi o a soddisfare odi privati con sembianze di politico zelo, senza che alcuno osasse opporsi o protestare; tutte queste cose, insomma, che, praticate talvolta anche da uomini ai quali la società non rifiuta la sua stima, fecero esclamare al romanziere che dipinse quei tempi: "Che canaglia, la gente onesta". B. Croce
    Moderazione in rosso e grassetto. Chiarimenti in privato o su MSN.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •