Apro questa discussione a semplice scopo informativo.
è da circa un'anneto che faccio parte del mondo dei manga, e quindi sono ancora tanto inesperto. Devo recuperare tanti gioielli, e differenziare al meglio il mio catalogo.
Ultimamente, i manga che maggiormente mi stanno interessando sono i Seinen (sarà l'età, sarà qualcos'altro, sarà che non lo sò...), che richiedono maggiore impegno nella lettura per poterli comprendere al meglio.
Ma arriviamo al dunque.
Fin da quando ho iniziato a leggere il primo manga, mi sono sempre posto una domanda:
Quanto tempo si deve impiegare per leggere un manga? Qual'è il tempo giusto, il ritmo da seguire?
Naturalmente molte risposte saranno del tipo "Dipende".
Sicuramente i seinen richiedono più tempo rispetto agli shonen e così via. Dipenderà anche dalla lunghezza dei dialoghi e dalla grandezza delle immagini (naturalmente manga con poche immagini grandi si leggono più in fretta) questo lo sò. Ma la mia domanda è a semplice scopo informativo.
Io devo ammettere che sono una vera lumaca.
Ho letto un volume di circa 200 pagine in poco più di 2 ore. Per dirvi, ora sto leggendo Midori Days vol.3, e ci sto impiegando un botto di tempo (più di 3 ore sicuro).
Quindi vi lascio a voi questo quesito: voi quanto tempo impiegate?
Aprirò anche un sondaggio (essendo un "quasi" statistico, sono molto curioso). In questo porrò una domanda un po' più specifica. Visto che ci sono manga di varia lunghezza, fisso come punto di riferimento un manga di circa 200 pagine.
Le opzioni che è possibile scegliere nel sondaggio riguardano vari intervalli di tempo. Ho preferito adottare questi proprio per la variabilità del tempo di lettura, e in modo che siano inclusi nel sondaggio tutti i tempi possibili.
Inoltre avrei un'altra domanda: io sono abituato a leggere una serie tutta d'un fiato. Mi spiego meglio. In pratica, una volta che ho iniziato una serie, leggo solo quella e basta. Ne inizierò un'altra non appena avrò finito quella.
Faccio bene? Faccio male?
Consigliatemi.![]()