Quale sistema operativo per un netbook?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Quale sistema operativo per un netbook?

Cambio titolo
  1. #1
    Ultimo L'avatar di crimor.90
    Registrato il
    05-07
    Località
    Su una monoposto
    Messaggi
    1.359

    Quale sistema operativo per un netbook?

    sera e buone feste a tutti...
    ho ricevuto un netbook per natale, ma lo formatto a giorni così tolgo quell'immondizia che ci buttano dentro...
    Quale sistema operativo posso reinstallarci sopra? adesso ha Windows 7 Starter, ma ho sentito che ha parecchie limitazioni.. è vero??
    grazie in anticipo..

  2. #2
    Utente L'avatar di MF Paky
    Registrato il
    09-10
    Messaggi
    4.834
    Più che limitazioni è pesante per un netbook .
    Vai di XP SP3
    COLPA DEI RUSSI
    Mio Canale Youtube

    @Sghankor@

  3. #3
    Utente L'avatar di nellorocca
    Registrato il
    07-06
    Località
    Bologna
    Messaggi
    1.246
    se non windows 7 metti una qualche distro linux.

  4. #4
    Spoilt1986
    Ospite
    Quoto la distro linux, se metti su Ubuntu gira bene.

  5. #5
    Ultimo L'avatar di crimor.90
    Registrato il
    05-07
    Località
    Su una monoposto
    Messaggi
    1.359
    ...non lo so.... linux non mi ispira... l'avevo messo tempo fa sul fisso, ma non mi ci ritrovavo...
    win 7 allora dite che è troppo pesante???

  6. #6
    Che ci scrivo qui? L'avatar di hero93
    Registrato il
    09-06
    Località
    Manzano
    Messaggi
    4.518
    Citazione crimor.90 Visualizza Messaggio
    ...non lo so.... linux non mi ispira... l'avevo messo tempo fa sul fisso, ma non mi ci ritrovavo...
    win 7 allora dite che è troppo pesante???
    Con un netbook il max che fai è andare su internet, scrivere documenti e ascoltare musica. Metti Linux Mint (http://www.linuxmint.com/), una distro che ti da tutte le cose per leggere mp3, guardare wmv e simili. Insomma non devi sbatterti per niente, sopratutto se ti colleghi a internet tramite ethernet o wifi.

    Ah, inutile dire che è mister leggerezza linux.
    Smetterei di pippare, se solamente avessi iniziato: sarebbe una bella spesa in meno e davvero un bel gesto. Del resto qui la fila non cammina da un pezzo e la gente ha la faccia aggressiva: è qui per scopare, non può fare brutta figura.


  7. #7
    N Y A N ! L'avatar di Iron84
    Registrato il
    04-05
    Località
    Ferrara (provincia)
    Messaggi
    6.131
    cercati le limitazioni, se ti stanno bene lasciaci windows 7 starter perdiana. che poi l'unica cosa che ti mancherà è poter cambiare sfondo, ma mi pare esistano programmi per aggirare la cosa.

  8. #8
    Ho lo stesso problema, però

    1) Mi serve windows per alcuni programmi che uso frequentemente
    2) La mia università mi permette di avere una licenza di qualsiasi os microsoft

    Quindi secondo voi, considerando che ho un asus 1015PD ( atom N455 e 1gb ram ) con win7 starter, se upgrado a home premium migliora o peggiore la situazione? ( Non me dite di mette XP SP3 perchè tanto si blocca ogni 5 minuti di fisso )
    I racconti dei miei viaggi: GV, Facebook, Youtube , Twitter, Pinterest, Website
    Vuoi propormi la tua musica da inserire nel mio prossimo video? scrivimi in privato

  9. #9
    Utente L'avatar di EgYpT
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    4.054
    Mia sorella ha un netbook che originariamente aveva W7 Starter. L'ho tolto al volo, troppo pesante, lento e inoltre non puoi fare nulla, pure per cambiare wallpaper devi usare un programma esterno (o smanettare ovviamente).

    Le ho messo ubuntu per netbook e ha detto che la situazione è sensibilmente migliorata.


    Lo dico per testimoniare un'esperienza, poi ognuno ha esigenze differenti ovviamente.

  10. #10
    Nothing L'avatar di H33Razer
    Registrato il
    12-07
    Messaggi
    4.062
    Citazione QuasarLex Visualizza Messaggio
    Ho lo stesso problema, però

    1) Mi serve windows per alcuni programmi che uso frequentemente
    2) La mia università mi permette di avere una licenza di qualsiasi os microsoft

    Quindi secondo voi, considerando che ho un asus 1015PD ( atom N455 e 1gb ram ) con win7 starter, se upgrado a home premium migliora o peggiore la situazione? ( Non me dite di mette XP SP3 perchè tanto si blocca ogni 5 minuti di fisso )
    Dovrebbe essere pressoché uguale, ma dei programmi che usi frequentemente esistono alternative su Linux?
    Pochi servizi, poche novità

  11. #11
    User Palindromo #A8FF20 L'avatar di Ly89
    Registrato il
    02-05
    Località
    Venezia (provincia)
    Messaggi
    31.161
    Citazione Iron84 Visualizza Messaggio
    cercati le limitazioni, se ti stanno bene lasciaci windows 7 starter perdiana. che poi l'unica cosa che ti mancherà è poter cambiare sfondo, ma mi pare esistano programmi per aggirare la cosa.
    si aggira più che facilmente
    altra limitazione è che puoi installare al massimo un programma alla volta ma vabbè
    per il resto nulla di eccessivo
    con i netbook di adesso w7 non mi pare crei particolari problemi di pesantezza e sinceramente mettere su xp mi pare una cavolata. in ogni caso per chi dice che non si trova con distro linux deve anche pensare per cosa è nato un netbook e fare determinate cose su windows o su linux non cambia molto a mio parere

  12. #12
    BLUE
    Ospite
    Io prima avevo XP home nel netbook ed ora uso 7 Home premium, e non lo trovo pesante onestamente...
    Starter è una minchiata con i suoi limiti, appena puoi aggiornalo a home con upgrade anytime.
    Ultima modifica di BLUE; 27-12-2010 alle 14:37:17

  13. #13
    Siete sicuri? posso upgradare? non è che poi ci mette mezz' ora per avviarsi e la batteria dura 5 minuti ?
    I racconti dei miei viaggi: GV, Facebook, Youtube , Twitter, Pinterest, Website
    Vuoi propormi la tua musica da inserire nel mio prossimo video? scrivimi in privato

  14. #14
    BLUE
    Ospite
    Citazione QuasarLex Visualizza Messaggio
    Siete sicuri? posso upgradare? non è che poi ci mette mezz' ora per avviarsi e la batteria dura 5 minuti ?
    La batteria dipende che tipo hai, se è 3 celle dura sempre il solito: 2 ore e mezza. Io consiglio cambiare il prima possibile la batteria almeno a 6 celle, perchè dura sempre uno sputo a prescindere quella a 3 e dal sistema operativo ( con xp pure durava sempre lo stesso )....a me si avvia subito, ed ho solo un 1 GB di Ram ed Aero attivato.
    Almeno però appena lo aggiorni, fai scaricare tutti gli aggiornamenti così non si rallenta più e tieni l'alimentatore attaccato fino a quel momento, se lo usi tutto il giorno ti consiglio una base ventilata per non farlo scaldare troppo....
    Ultima modifica di BLUE; 27-12-2010 alle 14:48:49

  15. #15
    Citazione BLUE Visualizza Messaggio
    La batteria dipende che tipo hai, se è 3 celle dura sempre il solito: 2 ore e mezza. Io consiglio cambiare il prima possibile la batteria almeno a 6 celle, perchè dura sempre uno sputo a prescindere quella a 3 e dal sistema operativo ( con xp pure durava sempre lo stesso )....a me si avvia subito, ed ho solo un 1 GB di Ram ed Aero attivato.
    Almeno però appena lo aggiorni, fai scaricare tutti gli aggiornamenti così non si rallenta più e tieni l'alimentatore attaccato fino a quel momento, se lo usi tutto il giorno ti consiglio una base ventilata per non farlo scaldare troppo....
    ho già la batteria a 6 celle, ovviamente... il pc è il 1015PD di asus, e dichiara 13 ore di autonomia ( se vabbèh.... )... a te che pc è e quanto dura la batteria?
    I racconti dei miei viaggi: GV, Facebook, Youtube , Twitter, Pinterest, Website
    Vuoi propormi la tua musica da inserire nel mio prossimo video? scrivimi in privato

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •