Ciao ragazzi, visto che escono vari thread sui rasoi elettrici, ho deciso di fare una guida per scegliere il migliorecon tanto di recensioni personali, con voti che vanno da A a C
PREMESSA:: Se cercate una rasatura perfetta, sappiate che difficilmente i rasoi elettrici potranno raggiungere la profondità della lametta. I rasoi elettrici sono adatti per chi vuole uno stile un pò più "trasandato", senza cercare la rasatura perfetta, o una rasatura veloce. Tuttavia, ci sono certi rasoi che garantiscono un'ottima profondità di rasatura, e saranno quelli con una A nella voce "profondità di rasatura" (Il Braun serie 7 ha ottenuto un A+, vale a dire un livello uguale alla lametta.)
Come si usa un rasoio elettrico?:Spoiler:In Generale, i rasoi elettrici sono forniti di un trimmer. Ufficialmente è un rifinitore/tagliabasette, ma oltre a tagliare le basette è adatto a tagliare i peli più lunghi. Per cui, se avete una barba piuttosto lunga, prima dovrete passarci sopra il trimmer per accorciare il più possibile la barba, e solo in seguito dovrete usare la parte principale del rasoio. Altrimenti il rasoio elettrico taglierà difficilmente i peli più lunghi, e inoltre vi farete male perché ve li "strapperà". Se vi fate la barba tutti i giorni ovviamente non avete bisogno del trimmer.
Una volta accorciata la barba (per chi volesse una barba "trasandata" può semplicemente accorciarla col trimmer, senza utilizzare il corpo principale del rasoio) si passa alla rasatura vera e propria.
I modi per procedere cambiano a seconda della marca del rasoio.
BRAUN: Dovrete procedere contropelo, e quindi normalmente dal basso verso l'alto.
PHILIPS: Sono dotati di tre testine circolari, e quindi dovrete effettuare dei movimenti circolari.
Meglio Braun o Philips?:Spoiler:
ovviamente dipende da modello a modello. Alcuni Braun sono meglio dei Philips e alcuni Philips sono meglio dei Braun. In generale però , i Braun sono più adatti per chi ha la barba che va in un solo senso, perché tagliano in contropelo. I Philips sono più adatti per chi ha i peli in "più direzioni", perché sono dotati di testine circolari e necessitano movimenti circolari, che vanno a tagliare i peli in varie direzioni. Per quanto riguarda la durata della batteria Philips è decisamente superiore, in genere garantiscono oltre 17 ore di utilizzo. I Braun invece si scaricano velocemente(soprattutto se si usa il trimmer). Però se dovete stare a casa e li lasciate a caricare, la durata della batteria non è un problema.
C'è da dire inoltre che i Philips sono più "docili", vale a dire che mentre passano sulla pelle non li senti, mentre i braun sono più "rozzi", più rumorosi e si sentono di più sulla pelle. Attenzione però, questo non vuol dire che i Braun irritano di più dei Philips: l'irritazione dipende dalla sensibilità della pelle e dall'abitudine al rasoio.
BRAUN
Confronto Rasoi BRAUN:
CRUZER FACE:
Spoiler:
Prezzo: € 99,90 (Amazon:75,99)
Giudizio:
Profondità di rasatura: C
Trimmer (Rifinitore/tagliabasette): A+
Rasatura del collo: C
Facilità di lavaggio: A-
Adatto per chi: per chi non vuole in nessun caso una rasatura profonda, ma vuole un look "trasandato", o per chi vuole un regolatore di barba (pizzetto, baffi , ecc)
Giudizio Finale: B-
Cruzer più che un rasoio, è un rifinitore. Il corpo principale, dotato di un unica testina, non è per niente adatto ad una rasatura profonda(in poche parole, non taglia un cazzo).
Tuttavia ha un doppio trimmer(uno più grande e uno di precisione) al livello di quelli di fascia superiore, che taglia molto bene i peli più lunghi, ed è ottimo per rifinire la barba. Viene inoltre dotato di un regolatore da attaccare al trimmer, per chi vuole una barba più lunga di quella che lascia il trimmer. In definitiva è un rasoio di media qualità ma con un prezzo decente. Per chi vuole una rasatura profonda passi oltre.
Serie 3
Spoiler:
Prezzo: € 94-124 (amazon attualmente: 65-72)
Profondità di rasatura: A
Trimmer: A-
Rasatura del collo: B+
Facilità di lavaggio: A
Adatto per chi: Vuole una rasatura profonda, senza spendere una cifra enorme.
Giudizio Finale: A-
Sono rimasto piacevolmente sorpreso da questo Braun Serie 3. Tutta un'altra cosa rispetto al Cruzer in quanto a rasatura. Dotato di tre testine separate, mi ha permesso una rasatura quasi perfetta. Sulle guance perfettamente liscio. Al livello del collo non è come al livello delle guance, ma dopo qualche passata in più si ottengono risultati soddisfacenti. Il trimmer è al livello del cruzer, ma non è fornito di un rifinitore di precisione (trimmer più piccolo) e non è dotato di accessori per regolare la lunghezza della barba. In definitiva è un ottimo rasoio, adatto per chi vuole una rasatura profonda, ma non adatto a chi vuole un regolatore o rifinitore.
SERIE 7
Spoiler:
Prezzo: dai 180(in offerta su amazon) per la versione liscia senza base, ad oltre 250.
Profondità di rasatura: A+
Trimmer: B-
Rasatura del collo: A
Facilità di lavaggio: A
Adatto per chi: Per chi ha soldi da spendere e vuole la rasatura perfetta (ma si fa la barba tutti i giorni).
Giudizio Finale: A+ per chi si fa la barba tutti i giorni, B- per chi se la fa saltuariamente.
Allora, ecco la recensione del top di gamma Braun. Devo dire che non ho mai provato una rasatura così profonda e perfetta, quasi meglio della lametta. Sono rimasto impressionato. Mi ha reso la pelle liscia come quella di un bambino. Sotto questo aspetto, vale tutti i soldi che costa. 3 modalità di rasatura: ultra sensibile, normale e intensa. Per tutti i gusti. Oltretutto ha un vantaggio che non hanno gli altri: può essere utilizzato anche con il cavo attaccato. Ha un grosso problema però . Il trimmer , seppur di ottima qualità, è decisamente troppo piccolo, adatto solo per rifinimenti di precisione. Quindi, se avete la barba di svariati giorni, avete due sole soluzioni: o usate il trimmer (mettendoci un buono quarto d'ora), oppure procedete direttamente col rasoio. Ho provato quest'ultima soluzione e non mi ha soddisfatto per nulla, ho dovuto fare diverse passate e sentire diversi peli "tirati", cosa che mi ha provocato anche un pò di dolore.
Quindi, per chi si fa la barba tutti i giorni è decisamente perfetto e rende la pelle liscia esattamente come fa la lametta, sotto questo punto di vista è il migliore in assoluto di tutti i rasoi provati. Se invece vi fate la barba saltuariamente, dovrete abbinarci un rasoio tipo il cruzer che ha un trimmer largo.
PHILIPS
SENSOTOUCH
Spoiler:
Prezzo: € 93 (amazon 83)
Giudizio:
Profondità di rasatura: A
Trimmer: C
Rasatura del collo: B
Facilità di lavaggio: A
Adatto per chi: Si fa la barba tutti i giorni
Giudizio Finale: B+
Il Philips Sensotouch ha un'ottima profondità di rasatura se si ha una barba corta, lascia la pelle liscia al livello del braun serie 3, tuttavia ha qualche problema nel collo, dove non taglia bene. Il problema più grande è quando si ha la barba lunga, infatti il trimmer è un pezzetto di plastica che va sostituito al corpo principale (cosa scomoda) e taglia poco. Sono necessarie quindi varie passate di trimmer per riuscire ad arrivare alla lunghezza di barba ottimale che necessita il Philips per tagliare bene. E' più adatto quindi per chi si fa la barba tutti i giorni e non ha necessità di trimmer.
proverò più in là altri rasoi e migliorerò il thread e vi farò sapereovviamente per chi ne ha provati altri può postare il suo giudizio.
Remington
Remington R8150 Flex & Pivot Dual Track Rotary Shaver: (By Dante989)Spoiler:Prezzo: Intorno ai € 65-70 da Amazon.co.uk (in Italia non dovrebbe essere ancora uscito)Profondità di rasatura: A
Trimmer: A+
Rasatura del collo: B+
Facilità di lavaggio: A-
Adatto per chi: Per chi vuole una rasatura pulita e piuttosto profonda in non troppo tempo, una buona batteria e velocità di ricarica.
Giudizio Finale: A-
Sono rimasto piuttosto colpito da questo rasoio, visto che fino a qualche mese fa non sapevo nulla di rasoi esterni a Braun e Philips, ed anche per il prezzo non troppo esagerato che ho pagato.
Ha una impugnatura molto comoda che rende facile appoggiare tutte e tre le testine in modo che aderiscano tutte al viso (ho letto di persone che mentre lo utilizzavano hanno inavvertitamente aperto il trimmer o il vano per la pulizia delle lame, a me non è mai successo e non mi è mai sembrato nemmeno d'andarci vicino). Il materiale utilizzato principalmente è la plastica, magari del metallo sarebbe stato preferibile, però non c'è un eccessiva sensazione di avere in mano qualcosa di "cheap", è bello solido. Le testine invece sono ricoperte di titanio, qua almeno non si scherza.
Il sistema di flessione indipendente di ogni testina e di adattamento a 3 direzione della base dove esse si trovano funziona a meraviglia e riesce ad arrivare in zone dove faticavo anche con la lametta (come ad esempio ai lati della mandibola, dove c'è lo "stacco" tra essa, il collo e la zona sotto le orecchie).
La rasatura sulle guance è ottima, chiaramente non arrivo al livello di profondità della lametta (passando la mano contropelo si sentono un po' di residui), visto pure che la mia barba da corta è piuttosto ispida, però con una passata non si nota alcun residuo di peli alla vista e non si sentono passando la mano verso il basso. Risulta efficace anche nelle zone "sporgenti", come mento e tutta la mandibola, proprio grazie al sistema d'adattamento al viso. Irritazioni zero in questa zona.
Sul collo la rasatura è meno efficace, ma perdendoci più tempo ho comunque un bel risultato, in questo caso pari a quello della lametta (che ha sempre faticato con la mia barba sotto al collo): non si notano residui evidenti alla vista. In questa zona, dovuto al fatto che in quelle zone la mia pelle è delicata, il rasoio mi provoca delle irritazioni e del rossore maggiore rispetto alle guance (nulla che una passata di banale crema idratante Nivea non possa lenire subito), sto notando però che col tempo questa cosa si sta via via riducendo, quindi la mia pelle si sta adattando al rasoio. In ogni caso, mi rado senza problemi di irritazioni ogni 2 giorni. Sicuramente con maggiore adattamento da parte della pelle riuscirò a poterlo fare anche quotidianamente (nelle istruzioni parlando di attendere un mese). Riesco a radermi tutto il visto ed il collo nel giro di 15-20 minuti, non una scheggia, ma pensavo molto peggio.
Il trimmer è ciò che mi ha stupito maggiormente. Nonostante la posizione non proprio comodissima (si trova sul dorso del rasoio, entra in azione alla pressione di un tasto sotto di esso che lo fa spuntar fuori ad angolo retto con una molla, a mo' di "tavolino"), taglia in modo veloce e profondo, essendo pure largo sui 4-5 cm non mi servono troppi "colpi" per arrivare a coprire tutto il viso (la prima volta che ho usato il rasoio avevo la barba di una settimana, me l'ha accorciata tutta nel giro di 2 minuti). Sembra proprio un regola-capelli in miniatura.
Anche la batteria si sta rivelando ottima. Essa è costituita da una coppia di pile ricaricabili (in nichel-cadmio, sostituibili facilmente, per cui non è un problema), e dura più di un'ora. Il rasoio è dotato di un display che indica gli effettivi minuti rimanenti di carica. Nel fargli compiere un ciclo di scarica-carica, l'apparecchio ha continuato a girare per molto tempo anche dopo che i minuti erano arrivati a zero, al punto che non sono arrivato a farlo spegnere da solo per esaurimento batteria. Anche la carica è molto veloce, in un'ora e mezza si torna ad avere tutti i 60 minuti disponibili, e se non sbaglio dopo i primi 5 minuti c'è già un 50% (ha la carica veloce). Oltre a ciò, l'intensità di funzionamento non cala all'avvicinarsi della fine della batteria, l'azione è sempre costante ed uguale durante tutto il ciclo.
La pulizia quotidiana si effettua premendo un bottone alla base delle testine adibito ad aprire il vano motori di movimento delle testine, il tutto va poi semplicemente sciacquato sotto acqua tiepida per levare il "grosso" dello sporco. La pulizia settimanale (o giù di lì) invece è leggermente più complessa: richiede di sganciare dal loro supporto di blocco le testine di titanio per levarle e passare con uno spazzolino (non incluso, una mancanza che non mi aspettavo, a cui ho ovviato utilizzando quello di un regola-capelli) nelle cavità rimaste vuote, per poi risciacquare il tutto. Non è però una operazione da farsi di continuo, si esegue senza troppi patemi.
L'oggetto è fornito di una borsetta da viaggio ed una base d'appoggio, a cui si può collegare il carica batterie, che può però anche essere direttamente collegato all'apparecchio. Non è una base di infinità stabilità ed il cavo non ha una lunghezza tale (è di quelli "arricciati") da permettere ad essa di esser sempre collegata ad una certa distanza dalla presa. Avendo però una batteria durevole ed una velocità di rasatura che per quanto mi riguarda raramente va oltre i 20 minuti, riesco a farmi tranquillamente durare la batteria intorno alla settimana, dovendo così attaccare il caricatore solo a bisogno e non dopo ogni utilizzo.
In definitiva mi è sembrato un ottimo acquisto. Considerando che non punto alla barba liscia e linda ad ogni tocco, ho potuto totalmente soppiantare la lametta e passare a potermi radere in minor tempo, anche se più di frequente.
Altre recensioni di altri prodotti (che trovate anche più sotto, a seconda della categoria)
:Spoiler:Philips Stubble Trimmer PRO QT4022 (by isolalego)
Prezzo: € 54,99 (Amazon: 38,66)
Giudizio:
Profondità di rasatura: B
Trimmer (Rifinitore/tagliabasette): A+
Rasatura del collo: B
Facilità di lavaggio: A+
Adatto per chi: per chi vuole un regolatore di barba a livello quasi professionale e per lunghezze corte, ma perfette.(pizzetto, baffi , ecc)
Giudizio Finale: A
Se dobbiamo valutarlo come rasoio ovviamente la lametta è superiore, ma questo gioiellino non è nato come rasoio bensì come regolabarba, e come regolabarba è uno dei migliori.
La confezione è piuttosto spartana. C'è dentro il rasoio, un mini pettine e il caricatore. Fine. In realtà per il prezzo a cui l'ho preso non mi aspettavo molto di più.(Amazon, ordinato martedì arrivato mercoledì mattina, tutto ciò al prezzo minore e con spedizione gratis. li amo.)
Se c'è una barba che mette alla prova questo tipo di rasoi, quella è la mia. Completamente senza un senso, con alcune zone più dure e altre meno, in mille versiEcco, questo rasoio pur su di me funziona alla grande, e dà un effetto molto piacevole anche al tatto (detto da una ragazza
)
Sul collo sono dovuto passare più volte ma credo che il problema fosse dato dal diverso verso e dalla diversa direzione dei peli più che dal rasoio. Il lavaggio è semplicissimo, si stacca il trimmer, si alza la lama e si sciacqua. Particolare accattivante il connettore alla base, che mentre è in carica si illumina di bianco (lo stile del rasoio è molto "Iron man" ora che ci penso)
Acquisto sicuramente consigliato, ma vi consiglio di stare attenti quando radete a misure basse (0,5 - 1,0 ) io per esempio la prima volta, vicino ai baffi, mi sono tagliato il labbro![]()
Album di foto(qualcuno sa come mettere le thumbnail?
)
http://imageshack.us/g/221/img3749s.jpg/
- Philips Body Groom (by ecatombegatsu):
Dunque, provato il bodygroom, comprato su amazon a 33 euro e rotti. La confezione comprende:
rasoio
pettine per pulire il tutto
base cordeless dove posizionare il rasoio e ricaricarlo
3 accessori per regolare la barba
Prima di tutto la rasatura non è stata delle più confortevoli, genio io che non ho neanche utlizzato il trimmer per accorciare la barba di 5-7 giorni. Il rasoio si pulisce in un minuto, semplicissimo basta sollevare la testina e utlizzare l'apposito pettine. La rasatura è stata semplice, senza irritazioni. Ve lo consiglio soprattutto per l'ottimo rapporto qualità-prezzo. Unica pecca: il collo... Si fa fatica a levare i peli dal collo, ma con un po di pazienza si raggiungono risultati DECENTI.
Profondità di rasatura: direi un B+ A-
Trimmer (Rifinitore/tagliabasette): non utlizzato, almeno per ota
Rasatura del collo: C+
Facilità di lavaggio: A
Nel complesso si merita un B+ almeno per ora.Lo consiglio a chi per la prima volta acquista un rasoio elettrico(come me), a chi vuole avere un prodotto con un ottimo rapporto qualità-prezzo
Vorrei un regolatore di barba per tenerla sempre alla lunghezza desiderata:
-Cruzer face
- Philips Stubble Trimmer PRO QT4022 (recensione by isolalego)
Spoiler:Philips Stubble Trimmer PRO QT4022
Prezzo: € 54,99 (Amazon: 38,66)
Giudizio:
Profondità di rasatura: B
Trimmer (Rifinitore/tagliabasette): A+
Rasatura del collo: B
Facilità di lavaggio: A+
Adatto per chi: per chi vuole un regolatore di barba a livello quasi professionale e per lunghezze corte, ma perfette.(pizzetto, baffi , ecc)
Giudizio Finale: A
Se dobbiamo valutarlo come rasoio ovviamente la lametta è superiore, ma questo gioiellino non è nato come rasoio bensì come regolabarba, e come regolabarba è uno dei migliori.
La confezione è piuttosto spartana. C'è dentro il rasoio, un mini pettine e il caricatore. Fine. In realtà per il prezzo a cui l'ho preso non mi aspettavo molto di più.(Amazon, ordinato martedì arrivato mercoledì mattina, tutto ciò al prezzo minore e con spedizione gratis. li amo.)
Se c'è una barba che mette alla prova questo tipo di rasoi, quella è la mia. Completamente senza un senso, con alcune zone più dure e altre meno, in mille versiEcco, questo rasoio pur su di me funziona alla grande, e dà un effetto molto piacevole anche al tatto (detto da una ragazza
)
Sul collo sono dovuto passare più volte ma credo che il problema fosse dato dal diverso verso e dalla diversa direzione dei peli più che dal rasoio. Il lavaggio è semplicissimo, si stacca il trimmer, si alza la lama e si sciacqua. Particolare accattivante il connettore alla base, che mentre è in carica si illumina di bianco (lo stile del rasoio è molto "Iron man" ora che ci penso)
Acquisto sicuramente consigliato, ma vi consiglio di stare attenti quando radete a misure basse (0,5 - 1,0 ) io per esempio la prima volta, vicino ai baffi, mi sono tagliato il labbro![]()
Album di foto(qualcuno sa come mettere le thumbnail?
)
http://imageshack.us/g/221/img3749s.jpg/
E per il corpo?
Se volete depilarvi il corpo, potete usare sia il trimmer dei rasoi normali (io uso quello del Philips Qt4022), sia rasoi fatti apposta. Ve li elenco:
- Cruzer Body:
http://www.braun.com/it/male-groomin...uzer-body.html
In sostanza è un trimmer abbinato ad una lametta del gilette fusion.
-Philips Bodygroom:
http://www.philips.it/c/body-groomer...tt2040_32/prd/
-Philips Multigroom:
http://www.philips.it/c/prodotti-per...qg3280_32/prd/
Fa un pò tutto, qui le funzioni:
Spoiler:Rifinitore di precisione per creare e mantenere il tuo stile
Rifinitura e depilazione del corpo
Pettine per barba e baffi con 9 lunghezze di taglio
Pettine regolacapelli con 9 impostazioni
Pettine per il corpo con 5 impostazioni della lunghezza
Mini rasoio per rifinire al meglio i contorni e ottenere risultati ottimali
Rifinitore per naso, orecchie e sopracciglia
Recensione Philips Body Groomer (by ecatombegatsu):
Spoiler:Dunque, provato il bodygroom, comprato su amazon a 33 euro e rotti. La confezione comprende:
rasoio
pettine per pulire il tutto
base cordeless dove posizionare il rasoio e ricaricarlo
3 accessori per regolare la barba
Prima di tutto la rasatura non è stata delle più confortevoli, genio io che non ho neanche utlizzato il trimmer per accorciare la barba di 5-7 giorni. Il rasoio si pulisce in un minuto, semplicissimo basta sollevare la testina e utlizzare l'apposito pettine. La rasatura è stata semplice, senza irritazioni. Ve lo consiglio soprattutto per l'ottimo rapporto qualità-prezzo. Unica pecca: il collo... Si fa fatica a levare i peli dal collo, ma con un po di pazienza si raggiungono risultati DECENTI.
Profondità di rasatura: direi un B+ A-
Trimmer (Rifinitore/tagliabasette): non utlizzato, almeno per ota
Rasatura del collo: C+
Facilità di lavaggio: A
Nel complesso si merita un B+ almeno per ora.Lo consiglio a chi per la prima volta acquista un rasoio elettrico(come me), a chi vuole avere un prodotto con un ottimo rapporto qualità-prezzo
Recensioni in arrivo:
Philips Sensotouch 3D
P.s: tali opinioni sono strettamente personali, quindi potete benissimo avere opinioni totalmente divergenti.