un fulmine ha rotto il pc ma cosa si è rotto?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: un fulmine ha rotto il pc ma cosa si è rotto?

Cambio titolo
  1. #1
    xXx
    Registrato il
    04-05
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    654

    Domanda un fulmine ha rotto il pc ma cosa si è rotto?

    salve ragazzi come da titolo un fulmine m ha rotto il pc. ora il problema e che non riesco a capire cosa sia rotto. mi spiego il pc nn si accende, smonto l'alimentatore lo cambio con un altro ma è lo stesso o meglio la sk madre ha un led che con il mio alimentatore vecchio lampeggia, mentre con il sostituto resta accesa, ma comunque nn parte. ho provato a collegare l'alimentatore ad un altro pc che inspiegabilmente si accende e funge. ora il mio dubbio è: se è rotto l'alimentatore o la sk madre o qualcos'altro. ringrazio tutti
    ps è partito anche il router... che c....
    Sono così avanti... che quando mi giro vedo il futuro.

  2. #2
    Perché? L'avatar di OwNathan
    Registrato il
    03-11
    Messaggi
    4.970
    Citazione gim Visualizza Messaggio
    salve ragazzi come da titolo un fulmine m ha rotto il pc. ora il problema e che non riesco a capire cosa sia rotto. mi spiego il pc nn si accende, smonto l'alimentatore lo cambio con un altro ma è lo stesso o meglio la sk madre ha un led che con il mio alimentatore vecchio lampeggia, mentre con il sostituto resta accesa, ma comunque nn parte. ho provato a collegare l'alimentatore ad un altro pc che inspiegabilmente si accende e funge. ora il mio dubbio è: se è rotto l'alimentatore o la sk madre o qualcos'altro. ringrazio tutti
    ps è partito anche il router... che c....
    Alcune schede madre hanno dei dispositivi di sicurezza, ma teoricamente dovrebbe friggersi prima l'alimentatore, almeno penso. Se fosse la presa o il cavo?
    "When we die, Dak'kon, it shall be the same death. It shall be the Pronouncement of Two Deaths As One."

  3. #3
    xXx
    Registrato il
    04-05
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    654
    se fosse il cavo penso che nn funzionerebbe neanche l'altro pc mentre se fosse la presa sulla sk madre dovrebbe continuare a lampeggiare invece con l'latro alimentatore resta accesa ma il pc continua a non accendersi.
    Sono così avanti... che quando mi giro vedo il futuro.

  4. #4
    vecchia scuola L'avatar di es_pablo
    Registrato il
    06-07
    Località
    Torri del benaco (vr)
    Messaggi
    3.820
    Mah, a me è capitato a novembre (sbalzo di corrente, non fulmine), ed era partito l'alimentatore e basta a prima impressione, dieci minuti fa a quattro mesi di distanza è partito qualcos'altro, non so ancora cosa, sono passati davvero 10 minuti, coincidenza?
    Venendo al tuo problema, forse la ram? tutta o in parte? hao provato a toglirla e accendere il pc con un modulo per volta inserito? Altra alternativa, la scheda video? se hai l'integrata prova a bootare con quella, sennò vedi se ne trovi una in prestito...
    Ps. ma la scheda madre non fa qualche bip? provato a cercare nel manuale cosa significa quando il led lampeggia?

    edit: il secondo alimentatore non è abbastanza potente e non riesce ad accendere il pc? configurazioni e modelli di ali?
    Configurazione PC
    I Miei Manga
    PICCHIAMI...
    "Ma questo è un mio problema, lo so, e me lo gestirò da solo."

  5. #5
    xXx
    Registrato il
    04-05
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    654
    il manuale l'ho letto tutto e nn c'è scritto niente x il led solo che rimane acceso quando la sk madre è alimentata; nn ho provato a togliere la ram xk ho solo un modulo un altro era già andato prima, quindi nn posso provare, inoltre quando si è rotto il primo modulo di ram il pc partiva adesso nn ne vuole sapere di accendersi.
    Per la sk video nn penso (spero) che sia xk ho fatto una prova attaccando l'ali solo alla sk madre e appena accendo l'ali il led inizia subito a lampeggiare nn partendo.
    gli ali sono il 1° corsair 650w cmpsu tx, l'altro è un modello che nn so xk me l'hanno prestato, ma è di 600w quindi è poca la differenza.(nn c'è scritto niente sulla scatola come modello).
    Sono così avanti... che quando mi giro vedo il futuro.

  6. #6
    vecchia scuola L'avatar di es_pablo
    Registrato il
    06-07
    Località
    Torri del benaco (vr)
    Messaggi
    3.820
    beh allora per prima cosa prova ad attaccare tutti i connettori dell'ali. Sulla mobo ce ne vanno 2 hai visto?
    Da 650 a 600 anche se il secondo è scaruso, almeno ad accendersi dovrebbe farcela, quindi quello non è.
    Hai lo speaker sulla mobo? bippa? non bippa? se fosse la ram, togliendola dovrebbe accendersi e bloccarsi subito, bippando per l'assenza di ram, ma comunque mettendo tutto in moto. Fai una prova.
    Configurazione PC
    I Miei Manga
    PICCHIAMI...
    "Ma questo è un mio problema, lo so, e me lo gestirò da solo."

  7. #7
    xXx
    Registrato il
    04-05
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    654
    sinceramente nn so se c'è il beep, anche se sulla mobo sotto al famoso led c'è il disegno di un'aloparlante con su scritto buzze. comunque proverò a togliere la ram, se nn si accendesse vuol dire che è la mobo?
    Sono così avanti... che quando mi giro vedo il futuro.

  8. #8
    vecchia scuola L'avatar di es_pablo
    Registrato il
    06-07
    Località
    Torri del benaco (vr)
    Messaggi
    3.820
    fai la stessa cosa con la vga e si, dopo di che è la mobo.
    Per essere chiari, il pc si deve accendere, partono le ventole gli hard disk tutto, e fa dei bip, che ti segnalano che manca la ram o la vga o altro, e non boota, però resta acceso, li fermo a far niente ma acceso, anzi, non vorrei sbagliare, ma forse puoi entrare anche nel bios, forse.. Se invece schiacciando il pulsante il pc non fa il minimo cenno di vita, o lo fa ma si rispegne subito, allora c'è qualcosa che è in corto e non lo fa partire...
    Configurazione PC
    I Miei Manga
    PICCHIAMI...
    "Ma questo è un mio problema, lo so, e me lo gestirò da solo."

  9. #9
    dottormale
    Ospite
    hai provato a cambiare ciabatta?

  10. #10
    xXx
    Registrato il
    04-05
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    654
    allora raga ho provato come m avete suggerito e niente nn ne vuole sapere di partire, nn è la ciabatta xke lo collego direttamente alla presa a muro. peccato che sia la mobo, xk ho provato a cercare la stessa mobo sul sito ekey e nn c'è +, adesso mi tocca scervallarmi x trovare quella compatibile alle altre periferiche che ho... uffa che balls
    Sono così avanti... che quando mi giro vedo il futuro.

  11. #11
    Mr 4 cm L'avatar di titan2010
    Registrato il
    07-06
    Località
    Tristram
    Messaggi
    33.864
    ho appena fatto un esame sui problemi da esd e simili...se non è l'ali ti si potrebbe essere rotta qualsiasi cosa, e intendo proprio qualsiasi cosa...



  12. #12
    Utente L'avatar di Linea77
    Registrato il
    03-07
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    3.350
    io avevo un pc connesso alimentato su una ciabatta provvista di fusibile. Dopo la ciabatta c'era un ups (abbastanza scarso devo dire). Dopo un fulmine s'è fottuta solo la skeda video, ciabatta ups ed altri componenti erano ok! Dipende come gli gira a mio avviso, nn si può mai sapere con certezza. Sicuramente se gli altri elementi a monte del pc erano migliori avrebbero salvarmi il pc!
    Case: Corsair iCUE 465X RGB white P.S.U: Seasonic Focus+ 750w Gold
    Scheda madre: MSI b450 Tomahawk Max (socket AM4)
    CPU: AMD Ryzen 5 3600 Dissipatore: ARCTIC Freezer 34 eSports white
    Memoria: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB (2x16 GB) DDR4 3200MHz C16 XMP 2.0
    H.D.: Sabrent Rocket NVMe PCIe M.2 2280 1 tera
    Audio: Creative Sound Blaster X3 Casse: Logitech z906 Cuffie: Sennheiser HD 205
    Video: Sapphire Radeon RX 590 Nitro+ Monitor primario e secondario: Samsung C32F391 32" Curved
    Tastiera: Corsair K70 Lux RGB Mouse: Corsair Sabre RGB MousesPad: Corsair MM300 medium
    S.O: Windows 10 Pro 64 bit ONLINE: ​Netgear dgnd 3700 su tiscali 20mb

  13. #13
    xXx
    Registrato il
    04-05
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    654
    forse è meglio se lo porto in qualche negozio x farlo riparare. giusto per curiosità ma il socket della mobo nuova deve essere sempre uguale alla vecchia o si può cambiare senza cambiare processore?
    Sono così avanti... che quando mi giro vedo il futuro.

  14. #14
    Stiamo lavorando per voi L'avatar di floop
    Registrato il
    12-04
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    93.544
    ma che configurazione è?
    si trovano un casino di modelli compatibili eh!

    Comunque vero, con un fulmine può andare a colpire un pò tutto, i forti vivranno!

  15. #15
    Mr 4 cm L'avatar di titan2010
    Registrato il
    07-06
    Località
    Tristram
    Messaggi
    33.864
    ma come fai ad essere sicuro che sia stato un fulmine?

    Citazione gim Visualizza Messaggio
    forse è meglio se lo porto in qualche negozio x farlo riparare. giusto per curiosità ma il socket della mobo nuova deve essere sempre uguale alla vecchia o si può cambiare senza cambiare processore?
    puoi cambiare mobo senza cambiare processore, ma deve essere compatibile...in ogni caso un bel format è d'obbligo



Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •