Matrix Revolutions SPIEGAZIONE (uber SPOILER)
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: Matrix Revolutions SPIEGAZIONE (uber SPOILER)

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di creative
    Registrato il
    03-11
    Messaggi
    1.038

    Matrix Revolutions SPIEGAZIONE (uber SPOILER)

    Ho letto su un sito la spiegazione e devo dire che capendo tutte le cose matrix diventa una delle mie tre saghe preferite. Per chi non avesse capito tutti i risvolti eccoli qua:

    La prima mezz'ora è STUPENDA. Neo nella stazione, i tre programmi (padre e madre con uno scopo, la figlia da "contrabbandare" perchè anche lei in teoria non ha una funzione nella matrice). Il dialogo iniziale tra il padre della bambina e Neo, introduce il tema che smonterà questa volta il film.
    Nel primo, il concetto di realtà.
    Nel secondo, il concetto di libero arbitrio.
    Nel terzo, il concetto di sentimenti.
    Sono le tre cose che distinguono l'uomo dalle macchine. E non è un caso che in tre film, i temi siano differenti. Perchè alla fine del primo, lo spettatore diceva, tra sè e sè "Ok, non sono nella realtà, ma sono umani".
    Nel secondo "Ok, non sono nella realtà, non possono scegliere nulla, ma sono sempre umani, hanno dei sentimenti. Il rave a Zyon lo dimostra, sono carne e sangue..:"
    Nel terzo, MATRIX (ovvero, la matrice, l'insieme del mondo delle macchine), prova a dimostrare a NOI spettatori che NON sono umani. Che i sentimenti altro non sono che mere illusioni che l'uomo si crea per riempire una vita vuota, per dare uno scopo a qualcosa che ha come unico scopo il terminare. Questo, è quello che pensano i robot, dopo che l'uomo ha dimostrato per l'ennesima volta di essere spregevole e razzista (vedi Animatrix - la genesi). E per questo ci considerano SOLO pile.
    Morpheus, svela a Neo (e Neo siamo NOI, spettatori del film) la prima verità: ciò che lo circonda NON è reale)
    L'Architetto prova a convincere Neo della seconda affermazione, ma Neo dimostra che non è così. Se sei Eletti prima di lui NON hanno scelto, hanno fatto l'unica cosa che potevano fare, lui no. Lui sceglie e NON torna alla sorgente.
    A questo punto Matrix capisce che lui ha scelto per i suoi sentimenti.
    Smith nel combattimento finale prova a convincere Neo (e quindi noi) che i sentimenti non esistono, che sono solo "istruzioni". Ma non è così. E Neo lo sa.
    Ecco perchè, alla fine, Smith perde.

    Ma proseguiamo col film.
    Arrivano dal Merolingio, la Bellucci prima orgasma, poi parla (sta volta senza un fazzoletto in gola), un po' di combattimenti, e salvano Neo.
    Che va dall'oracolo. Primo trucco dei registi: l'attrice che faceva l'oracolo è morta, ecco perchè è diversa. Ma te lo giustificano con una "perdita di bit". L'architetto si è vendicato nei suoi confronti.
    Perchè?

    L'architetto è il programma che DEVE manterene l'equilibrio in matrix.
    L'oracolo deve distruggere tale equilibrio.
    L'oracolo risveglia Neo, lo guida, lo aiuta.
    L'architetto genera Smith, la nemesi di Neo, per riequilibrare il tutto. Ma succede qualcosa, alla fine del primo film, che porterà il settimo eletto e la settima nemesi a comportarsi come NON era mai accaduto le altre sei volte: mentre combattono si fondono tra di loro, proprio alla fine del primo film.
    Un po' di Smith entra nel dna di Neo, un po' del dna di Neo entra nel codice di Smith.
    Smith diventa una sorta di virus, che si replica e vuole solo la distruzione dell'uomo, delle macchine, della matrice.
    Diventa indipendente, un pericolo per tutti.
    Addirittura arriva ad assorbire il codice dell'oracolo, diventando potentissimo.
    E prevede una cosa "ciò che ha un inizio, ha anche una fine".
    Ma non capisce a cosa si riferisce.

    Ma proseguiamo col film. La battaglia è la parte che tutti hanno notato, ma la più inutile del film. Belli i robot, qualche scena epica, ma la battagli al fosso di Helm, nelle Due Torri è tutta un'altra cosa.
    Però durante la battaglia tutto il film ti fa vedere SENTIMENTI (ricordate? E' il tema del terzo film): paura (il ragazzino sedicenne che si aruola), dolore (la morte del comandante), ansia (quando Zy lancia le granate e le vede infrangersi con le seppie e non contro la trivella), rabbia (quando Zyon sta perdendo), amore (l'abbraccio tra Zy e Link).
    Arrivano Neope e Morpheus. Ma Zyon è veramente nei guai.
    Intanto Neo e Trinity stanno andando verso la città delle macchine (che sorge più o meno verso il Cairo. ecco perchè a Zyon sono quasi tutti africani, si trova sotto terra, nella zona dell'africa, infatti dista qualche ora dalla città delle macchine - vedi gli Animatrix). Combattono contro uno Smith uscito da Matrix (ma come è possibile? Perchè Smith ha una parte di Neo! Ecco perchè Smith può riversarsi dentro un uomo e prendere il comando; ma allora... bhe, questo lo spiego dopo ^__^), Neo diventa cieco, ma acquista la "vista". Riesce a sentire le "fonti di calore".
    Guida Trinity, e arrivano difronte alla città delle macchine.
    I robot ci provano a opporre resistenza, ma non vogliono uccidere Neo (come dice Neo stesso alla fine "se ho commesso un errore, allora dovresti uccidermi qui, adesso"), solo spaventarlo. Lui però vuole arriva infondo.
    La scena del cielo è stata tanto criticata, ma ha una spiegazione (e alquanto ovvia...).
    Le macchine, a differenza dell'uomo, non hanno bisogno di inquinare e distruggere la terra (si cibano della nostra energia neurale).
    Dopo settecento anni (un eletto ogni cento anni, per sette eletti arrivati), l'oscuramento dei cieli, sta finendo. La terra sta tornando normale.
    Tutto ciò che ha un inizio ha anche una fine. Anche il danno più grande che l'uomo ha causato al pianeta. Anche l'odio delle macchine per l'uomo.

    Ma perchè Neo riesce a fermare le seppie con la mano (lo fa anche alla fine del secondo film, ricordate?)? Perchè parte di Smith è dentro di lui.
    Questo matrix le altre sei volte NON lo aveva visto accadere e questa volta non l'ha potuto prevedere.
    Questo eletto, sarà molto interessante da studiare, perchè profondamente diverso dagli altri sei. Ecco anche perchè Neo può acquistare la vista.

    Trinity muore. Neo raggiunge il mainframe della città. E inzia un dialogo.
    Neo chiede la pace: lui distruggerà Smith (l'unica cosa che in questo momento può fare paura a Matrix) e le macchine cesseranno la guerra, da vincitrici.
    Matrix accetta. Neo si collega, combatte in stile Dragon Ball iper-sborone con Smith, e pare perdere.
    Smith è più forte, dopo aver assorbito l'oracolo può prevedere le sue mosse.
    Ma Neo si rialza.
    Perchè? Perchè chiede Smith? Non capisce. Non capisce cosa può spingerlo a credere ancora in una sua possibile vittoria quando ha visto che NON è possibile. I sentimenti?
    No.
    Neo risponde "perchè ho scelto".
    E sottointende "perchè ho scelto di credere" (infatti la domanda è sul "perchè crede").
    Fa un atto di FEDE.
    Ecco la quarta cosa che Matrix NON è mai riuscita a "smontare" e a negare.
    Ecco cosa ancora permette all'uomo difronte alle idee delle macchine, alla guerra, alla mancanza di realtà, di scelta, di sentimenti, di lottare ancora.
    La FEDE, la SPERANZA.
    Smith non capisce, perde la testa, lo assorbe. E commente il suo più grande errore.
    Neo è connesso a Matrix tramite le macchine. Mentre Smith lo assorbe, le macchine lo "mappano", leggono il suo codice virale e creano un antivirus che in pochi secondi elimina Smith da tutto il sistema. Ma anche Neo (ormai è parte integrante di Smith).

    Le macchine non sono l'uomo. Non odiano, non hanno sentimenti. Seguono l'unica scelta che possono fare. Rispettare la tregua. La guerra cessa, d'ora in poi gli uomini potranno SCEGLIERE se vivere nella REALTA' o in MATRIX.
    Neo, privo di vita, viene portato alla sorgente, per essere studiato.

    Ma quanto durerà la tregua? Questo nessuno lo sa. Dipende sia dalle macchine che dall'uomo. E dalle scelte dell'uomo.
    Una cosa è sicura. Il "bug" Neo non è stato eliminato. E sicuramente tra cento anni si ripresenterà, in un mondo però, differente. Matrix è ansiosa di poterlo studiare per l'ottava volta.

    Ora, io mi domando... chi lo ha criticato, chi lo ha deriso, chi si è sentito deluso... ma che film ha visto? Ma guardava solo i robottoni fuffosi? Gli effetti? Mentre c'erano i dialoghi chiacchierava?
    Da TUTTE le risposte che aspettavamo sin dal primo.
    E' sicuramente una spanna sopra il secondo (i personaggi inutili come il Merolingio sono solo marginali questa volta), non è ricaduto in banalità come molti pensavano, copiando il Tredicesimo piano...
    Ma che avremmo voluto di più?
    Certo, le atmosfere del primo sono impareggiabili. Ma è sicuramente un GRAN BEL FILM.
    Firma rimossa per altezza e peso eccedenti i limiti imposti dal Regolamento (rispettivamente 158 pixel e 40960 byte).
    pity

  2. #2
    Raoul Duke L'avatar di Intrinseco
    Registrato il
    05-06
    Località
    Calumet City
    Messaggi
    14.602
    Citazione creative Visualizza Messaggio
    Arrivano dal Merolingio [...] (i personaggi inutili come il Merolingio sono solo marginali questa volta)
    E' il Merovingio...

    Comunque non capisco di cosa si dovrebbe discutere, del fatto che finalmente hai capito qualcosa di ovvio ? La trama del film ?
    Chi lo ha criticato ha visto proprio questo, probabilmente perché ha capito più o meno tutto alla prima visione ed è riuscito a spingere il giudizio un pochino oltre.

  3. #3
    Utente L'avatar di creative
    Registrato il
    03-11
    Messaggi
    1.038
    Citazione Intrinseco Visualizza Messaggio
    E' il Merovingio...

    Comunque non capisco di cosa si dovrebbe discutere, del fatto che finalmente hai capito qualcosa di ovvio ? La trama del film ?
    Chi lo ha criticato ha visto proprio questo, probabilmente perché ha capito più o meno tutto alla prima visione ed è riuscito a spingere il giudizio un pochino oltre.
    Intrinseco , il tuo umorismo bieco dopo un po stanca, cerca di dire altre cose su dai.
    E' per tutti quelli che non l'hanno capito, così uno se non ci è arrivato alla 1 visione lo comprende meglio.
    Firma rimossa per altezza e peso eccedenti i limiti imposti dal Regolamento (rispettivamente 158 pixel e 40960 byte).
    pity

  4. #4
    L'inno a Final Fantasy IX L'avatar di Adalberto_Steiner
    Registrato il
    08-07
    Località
    Castello di Alexandria
    Messaggi
    19.300
    avevo un sacco di dubbi nonostante avessi visto tutti i film e giocato ai giochi usciti () e leggendo ho capito un sacco di cose.
    Un sincero grazie
    http://ilblogdelguardiano.blogfree.net/ <-- il mio blog (e se pensate che io mi creda un recensore e che butti giu articoli pregni di oggettività, non avete capito una fava )

    Ti chiedi perchè non mi piace Horizon? Lo trovi qui, insieme al mio pensiero sul primo sacco di merda del 2018 --> http://ilblogdelguardiano.blogfree.n...#entry23978400

  5. #5
    Raoul Duke L'avatar di Intrinseco
    Registrato il
    05-06
    Località
    Calumet City
    Messaggi
    14.602
    Citazione creative Visualizza Messaggio
    Intrinseco , il tuo umorismo bieco dopo un po stanca, cerca di dire altre cose su dai.
    E' per tutti quelli che non l'hanno capito, così uno se non ci è arrivato alla 1 visione lo comprende meglio.
    A me invece hanno stancato i tuoi topic e i tuoi interventi, eppure li sopporto, mettiti l'anima in pace.
    Citazione Adalberto_Steiner Visualizza Messaggio
    avevo un sacco di dubbi nonostante avessi visto tutti i film e giocato ai giochi usciti () e leggendo ho capito un sacco di cose.
    Un sincero grazie
    Cosa non avevi capito la prima volta ? Così giusto per curiosità, state facendo passare Matrix Revolution per un film enigmatico.

  6. #6
    Utente L'avatar di creative
    Registrato il
    03-11
    Messaggi
    1.038
    Citazione Intrinseco Visualizza Messaggio
    A me invece hanno stancato i tuoi topic e i tuoi interventi, eppure li sopporto, mettiti l'anima in pace.

    Cosa non avevi capito la prima volta ? Così giusto per curiosità, state facendo passare Matrix Revolution per un film enigmatico.
    Sei TU che ti devi mettere l'anima in pace, se non sopporti i miei topic e i mie interventi non commenti stai zitto e leggi altro, invece tu vuoi creare solo discussioni, gira al largo.
    Firma rimossa per altezza e peso eccedenti i limiti imposti dal Regolamento (rispettivamente 158 pixel e 40960 byte).
    pity

  7. #7
    little girl L'avatar di the dark player
    Registrato il
    01-07
    Località
    Aqua
    Messaggi
    59.292
    sinceramente nemmeno io avevo capito granchè alla prima visione (ma nemmeno alla seconda) resta il fatto che è nel suo essere enigmatico è pessimo, 2001 odissea nello spazio è enigmatico ma è eccezionale da vedere comunque anche se non ci capisci nulla, M revolution è intorcolato per il cazzo

  8. #8
    Raoul Duke L'avatar di Intrinseco
    Registrato il
    05-06
    Località
    Calumet City
    Messaggi
    14.602
    Citazione creative Visualizza Messaggio
    Sei TU che ti devi mettere l'anima in pace, se non sopporti i miei topic e i mie interventi non commenti stai zitto e leggi altro, invece tu vuoi creare solo discussioni, gira al largo.
    No.
    Citazione the dark player Visualizza Messaggio
    sinceramente nemmeno io avevo capito granchè alla prima visione (ma nemmeno alla seconda) resta il fatto che è nel suo essere enigmatico è pessimo, 2001 odissea nello spazio è enigmatico ma è eccezionale da vedere comunque anche se non ci capisci nulla, M revolution è intorcolato per il cazzo
    Continuo a non capire, enigmatico in cosa ? Casomai scritto male.

  9. #9
    Sigur Rós dipendente L'avatar di dif
    Registrato il
    04-05
    Località
    Bulagna
    Messaggi
    54.483
    Matrix affronta forse tematiche complesse. Ma il fatto che si capisca poco è semplicemente perchè è carico di errori narrativi e, primo episodio a parte, sono fatti davvero male.
    A me piacciono eh, per carità, ma negarne i difetti sarebbe blasfemia

  10. #10
    L'inno a Final Fantasy IX L'avatar di Adalberto_Steiner
    Registrato il
    08-07
    Località
    Castello di Alexandria
    Messaggi
    19.300
    Citazione dif Visualizza Messaggio
    Matrix affronta forse tematiche complesse. Ma il fatto che si capisca poco è semplicemente perchè è carico di errori narrativi e, primo episodio a parte, sono fatti davvero male.
    A me piacciono eh, per carità, ma negarne i difetti sarebbe blasfemia
    * ed è esattamente per questo che avevo dei dubbi dopo averlo visto (per rispondere a intrinseco)
    http://ilblogdelguardiano.blogfree.net/ <-- il mio blog (e se pensate che io mi creda un recensore e che butti giu articoli pregni di oggettività, non avete capito una fava )

    Ti chiedi perchè non mi piace Horizon? Lo trovi qui, insieme al mio pensiero sul primo sacco di merda del 2018 --> http://ilblogdelguardiano.blogfree.n...#entry23978400

  11. #11
    little girl L'avatar di the dark player
    Registrato il
    01-07
    Località
    Aqua
    Messaggi
    59.292
    Citazione Intrinseco Visualizza Messaggio
    No.

    Continuo a non capire, enigmatico in cosa ? Casomai scritto male.
    enigmatico nel senso che non si capisce un cazzo, sì scritto male probabilmente

  12. #12
    Raoul Duke L'avatar di Intrinseco
    Registrato il
    05-06
    Località
    Calumet City
    Messaggi
    14.602
    Citazione dif Visualizza Messaggio
    Matrix affronta forse tematiche complesse.
    Io gli toglierei anche questo merito, in realtà non affronta nessuna tematica, schiaffa solo qualche riferimento ad effetto un pò qua e un po la.

  13. #13
    W L'avatar di Benza
    Registrato il
    03-05
    Località
    Qui, su questa Palla
    Messaggi
    24.376
    tutta la produzione matrix è una gran figata.
    chi l'ha criticato è perchè probabilmente non ha fatto un'analisi come nell'Op, ha passivamente subito la storia proposta davanti ai propri occhi.

    invece è bellissimo

    solo una cosa non capisco...tu dici 700 anni ma nel primo film morpheus dice: <<tu pensi che siamo nel 1999...saremo almeno nel 2199>>

  14. #14
    °°° L'avatar di Matichek
    Registrato il
    09-05
    Località
    •••
    Messaggi
    10.224
    Ma per piacere. Matrix (il primo) secondo me è un film più che dignitoso, e non certo per tutti questi pipponi che hanno infiacchito e indebolito i seguiti, ma perché è (era, comunque sta invecchiando) un ottimo action in un setting suggestivo.
    I seguiti invece sono una porcata allucinante, pieni di buchi e di ingenuità, nonché trovate di pessimo gusto (mi ricordo ancora il finale del terzo, da vomito).
    Apprezzare la profondità dei contenuti pseudo-filosofici di Matrix vuol dire non aver mai affrontato nulla di più complesso.

  15. #15
    Sigur Rós dipendente L'avatar di dif
    Registrato il
    04-05
    Località
    Bulagna
    Messaggi
    54.483
    Citazione Intrinseco Visualizza Messaggio
    Io gli toglierei anche questo merito, in realtà non affronta nessuna tematica, schiaffa solo qualche riferimento ad effetto un pò qua e un po la.
    Passerai che è comunque un film più complesso della media dei film d'azione sfornati dagli americani.
    Insomma, non è un film di Michael Bay qualunque

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •