Differenza tra Architettura e Ingegneria Civile?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 12 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 169

Discussione: Differenza tra Architettura e Ingegneria Civile?

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di DJKuli
    Registrato il
    08-08
    Località
    Avezzano, Abruzzo
    Messaggi
    173

    Differenza tra Architettura e Ingegneria Civile?

    L'anno prossimo devo fare l'universita e ho deciso di andare alla Sapienza. Guardando tra le facolta' ho notato che c'e' architettura a ciclo unico, ingegneria-edile a ciclo unico e ingegneria civile che da come mi sembra si occupano tutte della stessa cosa, mi spiegate per bene la differenza?
    Ci sono solo tre modi per progredire
    -Concentrarsi
    -Impegnarsi
    -Essere Calmi

  2. #2
    Citazione DJKuli Visualizza Messaggio
    L'anno prossimo devo fare l'universita e ho deciso di andare alla Sapienza. Guardando tra le facolta' ho notato che c'e' architettura a ciclo unico, ingegneria-edile a ciclo unico e ingegneria civile che da come mi sembra si occupano tutte della stessa cosa, mi spiegate per bene la differenza?
    parlo da profano in materia, ma probabilmente ingegneria civile ha dei corsi di studio più incentrati per l'appunto sull'ingegneria civile, mentre architettura avrà dei corsi di studio più generali trattando argomenti generali e meno approfonditi. un pò come economia e commercio ed economia e commercio indirizzo finanza o manageriale. alla fine sono la stessa cosa solo che in economia e commercio studi tutto in maniera più generale, mentre negli altri indirizzi ti ritroverai corsi più approfonditi in materia finanziaria o in materia manageriale.
    Chiunque volesse contribuire nel rispondere a questo sondaggio, ne sarei grato:

    https://goo.gl/forms/gyrckR55JuksySOu1

    Grazie

  3. #3
    .::SRT elaborazioni::. L'avatar di Simo90
    Registrato il
    02-03
    Località
    Mirandola (MO)
    Messaggi
    9.545
    Citazione Gabri_1989 Visualizza Messaggio
    parlo da profano in materia, ma probabilmente ingegneria civile ha dei corsi di studio più incentrati per l'appunto sull'ingegneria civile, mentre architettura avrà dei corsi di studio più generali trattando argomenti generali e meno approfonditi. un pò come economia e commercio ed economia e commercio indirizzo finanza o manageriale. alla fine sono la stessa cosa solo che in economia e commercio studi tutto in maniera più generale, mentre negli altri indirizzi ti ritroverai corsi più approfonditi in materia finanziaria o in materia manageriale.

    Mmmh...no. Tra ingegneria e architettura non c'è proprio la differenza che c'è tra economia e commercio e l'indirizzo finanza (come può essere marketing internazione o altri). Quella differenza, ad esempio, c'è a Modena tra le specialistiche di ingegneria meccanica e di ingegneria del veicolo. Sei in entrambi i casi ingegnere meccanico, solo che con la prima sei indirzzato al settore industriale con la seconda al settore automotive.
    Diciamo che invece tra architettura e ingegneria civile la differenza (in maniera un po' razzista) sta nel fatto che i primi fanno i bei disegnini, i secondi si assicurano che quei bei disegnini siano effettivamente realizzabili strutturalmente, ossia che l'edificio/abitazione/ecc.. stia in piedi oltre che essere bello da vedere.

  4. #4
    God is in the details L'avatar di =demon=BZ=
    Registrato il
    10-02
    Località
    ROMA
    Messaggi
    5.119
    Citazione DJKuli Visualizza Messaggio
    L'anno prossimo devo fare l'universita e ho deciso di andare alla Sapienza. Guardando tra le facolta' ho notato che c'e' architettura a ciclo unico, ingegneria-edile a ciclo unico e ingegneria civile che da come mi sembra si occupano tutte della stessa cosa, mi spiegate per bene la differenza?
    La differenza sostanziale tra le discipline che hai individuato è che l'una ti rende architetto le altre ingegnere con tutte le materie annesse del caso, ma la differenza c'è ed è abissale!

    Se da una parte ti concentri infatti più su materie di composizione, storia dell'architettura, restauro, progettazione urbanistica, qualcosina di cantiere (ma senza tralasciare materie inerenti il processo edilizio, la tecnologia, la statica e le strutture) a qualunque ingegneria tu decida di andare l'aspetto "umanistico" di preparazione legato al fare e pensare l'architettura viene completamente abbandonato!

    Fa eccezione in tal senso solamente il CDL in ing edile-architettura dove si cerca di portare avanti di pari passo l'aspetto tecnico e quello architettonico con risultati secondo me discutibili considerando che le due anime sono talmente vaste che difficilmente si riescono a ben condensare in un unico ciclo di laurea a mio parere!

    Facendola semplice comunque Architettura UE secondo me ti da una più che buona preparazione sulle materie prettamente architettoniche e una discreta preparazione (per un CDL di architettura) sugli aspetti più tecnici dell'architettura!

    Ing edile e civile invece ti preparano benissimo per gli aspetti più tecnico/ingegneristici legati all'ediliza in generale più che all'architettura in senso stretto!

    Ps sono studente di architettura UE a Valle Giulia, quindi se vuoi info più precise posso dartele, basta chiedere...

  5. #5
    Citazione Simo90 Visualizza Messaggio
    Mmmh...no. Tra ingegneria e architettura non c'è proprio la differenza che c'è tra economia e commercio e l'indirizzo finanza (come può essere marketing internazione o altri). Quella differenza, ad esempio, c'è a Modena tra le specialistiche di ingegneria meccanica e di ingegneria del veicolo. Sei in entrambi i casi ingegnere meccanico, solo che con la prima sei indirzzato al settore industriale con la seconda al settore automotive.
    Diciamo che invece tra architettura e ingegneria civile la differenza (in maniera un po' razzista) sta nel fatto che i primi fanno i bei disegnini, i secondi si assicurano che quei bei disegnini siano effettivamente realizzabili strutturalmente, ossia che l'edificio/abitazione/ecc.. stia in piedi oltre che essere bello da vedere.
    ah ok ecco.. ho imparato una cosa in più
    Chiunque volesse contribuire nel rispondere a questo sondaggio, ne sarei grato:

    https://goo.gl/forms/gyrckR55JuksySOu1

    Grazie

  6. #6
    Utente
    Registrato il
    09-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    8.493
    I miei genitori sono architetti laureati alla Sapienza, conosco molti studenti attivi di architettura Valle Giulia ( quinquennale e tre più due ) ed ho un'amica che frequenta ingegneria edile ( spero di non sabgliarmi ) al PoliTo.
    La differenza principale tra architettura e ingegneria è che alla prima ti insegnano a pensare un luogo e capirne i connotati non solo strutturali ma anche storici e sociali. Un buon progetto al 90% uscirà dalla mente di un architetto. Un architetto è una persona che oltre ad avere capacità tecniche ha un pensiero saldo su cosa sia uno spazio e cosa voglia dire utilizzarlo. E' una scelta di percorso, ovviamente può interessare come no.
    L'ingegneria civile o edile insegna a progettare, quindi imparerai le leggi e le regole e tutto quanto; questo sotto un'ottica totalmente diversa, fondamentalmente tesa alla possibilità fisica di un oggetto di tenersi in piedi. Ovviamente non sto a specificare come il comparto matematico-fisico sia un blocco enorme ad ingegneria, mentre ad architettura sono esami magari corposi, ma il loro riscontro ha tutt'altri fini.

    Magari aspetta pareri di persone frequentanti, così saranno più precisi.

    brodermordet

  7. #7
    Utente L'avatar di DJKuli
    Registrato il
    08-08
    Località
    Avezzano, Abruzzo
    Messaggi
    173
    Grazie a tutti per le info ora ho un po piu chiaro
    Ci sono solo tre modi per progredire
    -Concentrarsi
    -Impegnarsi
    -Essere Calmi

  8. #8
    Utente
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    9.754
    Per le questioni tecnice e di studio ti hanno già risposto, e ti risponderanno
    Io ti cito una frase che mi ha colpito una volta mentre vedevo su discovery channel l'ingegnere capo (una donna)della costruzione del capital gate ad abu shabi, il palazzo più inclinato al mondo (guinness world record). Diceva più o meno cosi : "gli architetti vengono da noi e ci chiedono l'impossibile, fanno su carta progetti apparentemente irrealizzabili : siamo noi a farli diventare realtà"
    EDIT : e io aggiungo : chiediti perchè si dice "è una bellezza architettonica" e "è una sfida ingegneristica", e non il contrario.
    Ultima modifica di deltax; 11-06-2012 alle 19:57:52

  9. #9
    Ptuh! L'avatar di Cloddok
    Registrato il
    09-11
    Località
    Hinterland milanese
    Messaggi
    5.616
    Citazione DJKuli Visualizza Messaggio
    L'anno prossimo devo fare l'universita e ho deciso di andare alla Sapienza. Guardando tra le facolta' ho notato che c'e' architettura a ciclo unico, ingegneria-edile a ciclo unico e ingegneria civile che da come mi sembra si occupano tutte della stessa cosa, mi spiegate per bene la differenza?
    Ingegneria civile capiscono, gli architetti no

    Oltre allo sfottò dovuto visto che NON sto dalla parte degli architetti, c'è da dire che gli architetti puntano all'estro senza ragionare molto sulla fattibilità dei progetti in termini di comodità, prezzi e logica.

    Per questo troviamo case di 400mq progettate da architetti che poi sono sfruttabili quanto case due volte più piccole.

    Gli architetti sono solo geometri un po' gasati a cui manca spesso il buon senso che viene sostituito dalla boria e spesso da stronzate immense.

    E generalmente si oppongono alle soluzioni degli ingegneri solo perché rosicano per il fatto di non essere in grado di arrivarci da soli.

    Questo generalizzando un po', ovviamente.

    E dico tutto sulla base delle mie giornate tipo a dover discutere con questa gente...e sono tanti a farmi girare le madonne...vanno bene con i pastelli ed il righello, nella maggior parte dei casi, e basta...di architetti con le palle ce ne sono davvero pochi, tanto che molto spesso anche il più asino degli ingegneri può ammonire il laureato in architettura di turno.

  10. #10
    Hydrangea L'avatar di kxe50
    Registrato il
    02-06
    Località
    Edo
    Messaggi
    16.416
    Una cosa che non ha detto nessuno, ma che io ritengo importante (e non lo dico per offendere o discriminare), è che ingegneria edile è più difficile.

  11. #11
    Ptuh! L'avatar di Cloddok
    Registrato il
    09-11
    Località
    Hinterland milanese
    Messaggi
    5.616
    Citazione kxe50 Visualizza Messaggio
    Una cosa che non ha detto nessuno, ma che io ritengo importante (e non lo dico per offendere o discriminare), è che ingegneria edile è più difficile.
    Anche...ma fondamentalmente un architetto, confrontato con un ingegnere, è solo un geometra con qualche diritto in più.

  12. #12
    God is in the details L'avatar di =demon=BZ=
    Registrato il
    10-02
    Località
    ROMA
    Messaggi
    5.119
    Citazione Cloddok Visualizza Messaggio
    Anche...ma fondamentalmente un architetto, confrontato con un ingegnere, è solo un geometra con qualche diritto in più.
    E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata!
    E' fantastico, gli architetti con le palle ce ne sono pochi perchè lo dice clod, mentre gli ingegneri capaci di pensare spazi e progettare ce ne sono un fottio, che umiltà, siete tutti Nervi, Calatrava & Co!

    Eppure non è difficile capire che le 2 figure hanno compiti diversi e non sovrapponibili, chissà perchè nelle vostre manie di protagonismo ve lo dimenticate sempre.

    Rispetto ed umiltà non sono certo qualità che vi contraddistinguono, ma si sapeva!
    E' bene sempre ribadirlo però, altrimenti a leggerti qualcuno ti crede pure!!!!

    Ti voglio bene cloddock leggerti rallegra le giornate!!!

  13. #13
    Ptuh! L'avatar di Cloddok
    Registrato il
    09-11
    Località
    Hinterland milanese
    Messaggi
    5.616
    Citazione =demon=BZ= Visualizza Messaggio
    E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata!
    E' fantastico, gli architetti con le palle ce ne sono pochi perchè lo dice clod, mentre gli ingegneri capaci di pensare spazi e progettare ce ne sono un fottio, che umiltà, siete tutti Nervi, Calatrava & Co!

    Eppure non è difficile capire che le 2 figure hanno compiti diversi e non sovrapponibili, chissà perchè nelle vostre manie di protagonismo ve lo dimenticate sempre.

    Rispetto ed umiltà non sono certo qualità che vi contraddistinguono, ma si sapeva!
    E' bene sempre ribadirlo però, altrimenti a leggerti qualcuno ti crede pure!!!!

    Ti voglio bene cloddock leggerti rallegra le giornate!!!
    Bhè, gli ingegneri fanno girare il mondo oltre che a permettere l'approvazione dei progetti degli architetti

  14. #14
    ♥ 07.03.09 ♥ L'avatar di Ceck the sound
    Registrato il
    06-03
    Località
    Jesolo beach.
    Messaggi
    33.497
    Citazione Cloddok Visualizza Messaggio
    Anche...ma fondamentalmente un architetto, confrontato con un ingegnere, è solo un geometra con qualche diritto in più.
    Cavolate. Tra un geometra e un architetto c'è un mondo, innegabile.

    Citazione Cloddok Visualizza Messaggio
    Ingegneria civile capiscono, gli architetti no

    Oltre allo sfottò dovuto visto che NON sto dalla parte degli architetti, c'è da dire che gli architetti puntano all'estro senza ragionare molto sulla fattibilità dei progetti in termini di comodità, prezzi e logica.

    Per questo troviamo case di 400mq progettate da architetti che poi sono sfruttabili quanto case due volte più piccole.

    Gli architetti sono solo geometri un po' gasati a cui manca spesso il buon senso che viene sostituito dalla boria e spesso da stronzate immense.

    E generalmente si oppongono alle soluzioni degli ingegneri solo perché rosicano per il fatto di non essere in grado di arrivarci da soli.

    Questo generalizzando un po', ovviamente.

    E dico tutto sulla base delle mie giornate tipo a dover discutere con questa gente...e sono tanti a farmi girare le madonne...vanno bene con i pastelli ed il righello, nella maggior parte dei casi, e basta...di architetti con le palle ce ne sono davvero pochi, tanto che molto spesso anche il più asino degli ingegneri può ammonire il laureato in architettura di turno.
    Ma perchè parliamo proprio per luoghi comuni? Se hai a che fare con architetto o da te son tutti cretini o ripeto, ragioni solo per luoghi comuni. Un architetto non fa un disegnino colorato, quello sarà forse il belloccio di Real time (ecco gli architettihhh). Tra un ingegnere e un architetto non c'è solo qualche esamone di meccanica che rende il primo uno che sa e il secondo uno che non sa. Un ingegnere, vivaddio, non saprebbe minimamente affrontare un restauro. Perchè un restauro non è tirar giu le croste dalle pareti, reintonacare e consolidare la struttura con qualche rozzo puntello. Un restauro fatto come si deve è processo che richiede delle consocenze storiche e una sensibilità che un ingegnere NON ha perchè non è stato formato per questo. Un'architettura non è una somma di metrature ai minimi funzionali, è una sequenza di spazi che puo dire veramente un mondo di cose e non è fantasia da artista questa. I dettagli, i gesti, non sono cazzate. Fare un'apertura che termina a 40cm dal soffitto non è la stessa cosa di farne una che termina CON il soffitto. Ma nessuno va a dire ad un ignegnere che per questo è un cretino e che fa il robot calcolatore.

  15. #15
    Bannato
    Registrato il
    03-12
    Messaggi
    154
    ingegneria civile studi le strutture in modo approfondito, cose che non faresti con architettura.
    inoltre potrai firmare i progetti che prevedono strutture in cemento armato.
    inoltre + non è solo case ma puoi occuparti di grandi infrastrutture come strade, ponti etc. etc.etc. etc. etc. etc. cioè tutto quello che è una struttura.

    architettura fai cazzate in legno, modelli qua e la e disegni un pò mentre in ingegneria civile ti farai il culo con le equazioni elastiche e strutturali.

    ovvio che matematica e fisica in ingegneria civile spacca di brutto

    in architettura se ne fa mooooooolto meno.

    in fondo ad ingegneria civile sei sempre un ingegnere

Pag 1 di 12 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •